post:
Spazi verdi urbani: a che punto è l'attuazione della legge?
“Sviluppare e curare il verde urbano è un interesse generale. Gli alberi infatti assorbendo l’acqua piovana aiutano a contrastare il dissesto idrogeologico del territorio, trattenendo le polveri sottili ed assorbendo l’anidride carbonica contribuiscono a combattere sia l’inquinamento delle nostre città che i mutamenti climatici. Aiutandoci ad andare nella direzione indicata dalla Cop21 di Parigi. Non a caso oggi , 46esima Giornata per la Terra, viene lanciato il progetto di piantare un albero per ogni abitante del pianeta di qui al 2020. Con queste premesse il Paese si è dotato della legge n. 10/2013 per gli spazi verdi urbani che ha gli obiettivi dichiarati di aumentare il verde e la bioarchitettura nei nostri centri abitati e di tutelare gli alberi monumentali e che contribuisce ...
continua