Capisco l’orgoglio ferito dei tifosi del Latina, ma condanno ogni forma di intimidazione e ribadisco pieno sostegno al grande lavoro di Marco Omizzolo e Roberto Lessio, augurandomi che lo striscione venga rimosso...
Il Presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione al Ministero dell’Ambiente sulle irregolarità emerse nell'affidamento del Sistri...
ambiente,
rifiuti,
irregolarità,
traffico,
trasparenza,
ministero,
interrogazione,
tracciabilità,
sistri,
avcp,
permalink | creato da team_realacci il 30/6/2014 alle 10:19
|
L’Italia può battere la crisi affrontando i suoi mali antichi, non solo il debito pubblico, ma anche le diseguaglianze sociali, l’economia in nero, quella criminale, il ritardo del Sud, una burocrazia inefficace e non di rado persecutoria, e mobilitando le sue migliori energie e i suoi talenti...
FATTURATO SU PER IL 39% DELLE IMPRESE CHE HANNO RELAZIONI CON COMUNITA’, TERRITORI, NON PROFIT, PER LE ALTRE SOLO NEL +31% DEI CASI...
coesione,
competizione,
imprese coesive,
fatturato,
occupazione,
symbola,
seminario,
treia,
unioncamere,
aaster,
permalink | creato da team_realacci il 27/6/2014 alle 16:1
|
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci e il vicepresidente Tino Iannuzzi presentano una interrogazione sulla Terra dei Fuochi ai ministri dell’Ambiente e della Salute...
Il lavoro fatto da Legambiente nell’indicare 101 opere da sbloccare perché utili al futuro è prezioso. Nell’individuare i cantieri da aprire è necessario rivedere scelte fatte in passato...
Il giudizio positivo del sub commissario per il risanamento ambientale dell’Ilva, Edo Ronchi, sull’incontro avuto questa mattina con i ministri dello Sviluppo Economico Guidi e dell’Ambiente Galletti e con il neocommissario straordinario Ilva Gnudi rassicura, ma le convergenze emerse si devono tradurre in misure concrete...
Pieno sostegno a Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, e massima disponibilità a un confronto per dare maggiore efficacia alla sua azione dalla Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera. Le opere pubbliche italiane soffrono di tre patologie che portano inevitabilmente anche a un abbassamento della qualità dei progetti e che vanno curate...
camera,
mose,
trasparenza,
audizione,
costi,
appalti,
opere pubbliche,
cantone,
expo,
tempi certi,
permalink | creato da team_realacci il 18/6/2014 alle 8:35
|
Sarà ascoltato domani, alle ore 8.30, in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione dr. Raffaele Cantone nell’ambito delle audizioni in corso sul recepimento delle normative europee negli appalti...
Muove il 15,3% del valore aggiunto nazionale, equivalente a 214 miliardi di euro. Tanto vale nel 2013 la filiera culturale italiana, un dato comprensivo del valore prodotto dalle industrie culturali e creative, ma anche da quella parte dell’economia nazionale che viene attivata dalla cultura, il turismo innanzitutto. È quanto emerge dal Rapporto 2014 “Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere con la collaborazione e il sostegno dell’Assessorato alla cultura della Regione Marche, presentato oggi a Roma alla presenza del ministro Franceschini dal Segretario Generale di Unioncamere Gagliardi e dal Presidente di Symbola Realacci...