L'appuntamento di Puliamo il Mondo, ogni anno ci ricorda come il problema dei rifiuti sia una delle grandi sfide ambientali ancora aperte e che la raccolta differenziata è la via maestra per superare il problema. Purtroppo su questa strada c’è ancora molto da fare...
rifiuti,
raccolta,
differenziata,
puliamo il mondo,
legambiente,
pim,
volontariato,
ambiente,
ambientale,
discarica,
permalink | creato da team_realacci il 30/9/2012 alle 12:52
|
La morte di Pierluigi Vigna è una gravissima perdita per il Paese. L’ex procuratore nazionale antimafia è stato uno straordinario servitore dello Stato...
La corruzione è una tassa sul futuro dell’Italia. È giusto quindi che il governo ponga la fiducia sul ddl anticorruzione, provvedimento che è più importante per la crescita del Paese che la modifica dell’art. 18...
Roma, 28 settembre 2012
“Attesa e assolutamente condivisibile la decisione presa oggi dal Consiglio dei Ministri di impugnare il cosiddetto Piano Casa della Regione Lazio. Una legge che è una vera porcata, un’aggressione al territorio e al paesaggio degna delle storie che stanno uscendo nelle ultime settimane sulla gestione della Regione Lazio...Sicuramente Batman ne sarà stato orgoglioso”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile Green economy del Pd, commentando l’impugnazione della legge regionale del Lazio sull’edilizia da parte del CdM.
Ufficio stampa On. Realacci
L’oro per la casa sostenibile assegnato oggi al team italiano di Med in Italy è una buona notizia. Il progetto ‘Med in Italy’ è un esempio riuscito di edilizia che punta su qualità, bellezza, innovazione, efficienza e uso responsabile delle materie prime...
sostenibilità,
casa,
ecologica,
med,
italy,
archietettura,
edilizia,
qualità,
innovazione,
solar,
decathlon,
permalink | creato da team_realacci il 27/9/2012 alle 17:10
|
Vanno nella giusta direzione le parole del ministro Catania. Valutare la portata scientifica dello studio francese sul mais geneticamente modificato e andare in fondo alla questione sanitaria legata all’uso degli Ogm in agricoltura. È proprio questo il senso dell’interrogazione parlamentare che ho presentato...
ogm,
studio,
francese,
mais,
geneticamente,
modificato,
catania,
interrogazione,
ministri,
salute,
agricoltura,
permalink | creato da team_realacci il 24/9/2012 alle 16:39
|
Preoccupanti i dati sulla qualità dell’aria diffusi oggi dall’Unione Europea. Quello dello smog e del superamento dei limiti europei per l’inquinamento atmosferico è un male ‘antico’ del Paese, per il quale l’Italia è da tempo sotto procedura di infrazione da parte dell’UE...
ambiente,
inquinamento,
bici,
morti,
pendolari,
trasporto pubblico,
polveri sottili,
ferro,
ozono,
pm10,
rapporto,
oms,
carbonio,
azoto,
atmosferico,
agenzia europea,
monossido,
permalink | creato da team_realacci il 24/9/2012 alle 12:12
|
Solidarietà e vicinanza al sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, per i gravi fatti intimidatori che si sono verificati a Lampedusa, dove un incendio doloso ha distrutto un’imbarcazione destinata alla realizzazione del museo dell'immigrazione e dove sono stati trovati fogli con minacce rivolte alla persona del sindaco...
lampedusa,
incendio,
doloso,
atti,
intimidatori,
sindaco,
giusi,
nicolini,
associazioni,
migranti,
legalità. inclusione,
museo,
immigrazione,
intergazione,
immigrazione,
permalink | creato da team_realacci il 22/9/2012 alle 12:32
|
Belle parole, quelle del patto Clini-Moretti per aumentare la percentuale di merci che viaggia su ferro e sostenere la mobilità sostenibile, ma oltre alle parole servono i fatti...
ferrovie,
patto,
clini,
moretti,
merci,
rotaia,
ferro,
trasporto,
pubblico,
locale,
mobilità,
pendolari,
permalink | creato da team_realacci il 20/9/2012 alle 18:30
|
Per salvaguardare la qualità della nostra agricoltura e per salvaguardare la sicurezza alimentare nel nostro Paese, ho presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri della Salute e della Politiche Agricole...
salute,
catania,
ricerca,
università,
studio,
agricoltura,
ogm,
interrogazione,
francese,
mais,
cavie,
tossico,
balduzzi,
caen,
permalink | creato da team_realacci il 20/9/2012 alle 16:0
|