Abbiamo chiesto al Ministro Passera un piano energetico nazionale che sia pienamente orientato all’efficienza e al risparmio energetico, che punti sull’innovazione e sulla ricerca e sulle fonti rinnovabili...
nergia,
efficienza,
risparmio,
energetico,
innovazione,
rinnovabili,
decreti,
passera,
piano,
nazionale,
eco-bonus,
edilizia,
permalink | creato da team_realacci il 26/6/2012 alle 17:7
|
Cari amici, vorrei segnalarvi due interessanti appuntamenti delle prossime settimane: la presentazione di Green Italy con Casini, Passera e Veltroni...
La proposta avanzata oggi nel protocollo presentato alla Camera dal Governatore della Puglia Nichi Vendola e dal Professo Rodotà va nella giusta direzione...
A un mese dal terremoto in Emilia è arrivato il momento di prendere sul serio la prevenzione antisismica del paese. E’ molto positivo che oggi il Governo abbia approvato l’ordine del giorno presentato dal Pd e firmato da parlamentari di tutti gli schieramenti per estendere il credito di imposta del 55% previsto per il risparmio energetico al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente...
terremoto,
emilia,
romagna,
55%,
odg,
prevenzione,
antisismica,
credito d'imposta,
risparmio energetico,
pd,
patrimonio,
edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 20/6/2012 alle 12:52
|
E’ a dir poco ridicolo che ci sia ancora qualcuno che abbia voglia di parlare di Ponte sullo Stretto. Non è mai stata una priorità del Paese, ne tantomeno un’opera per lo sviluppo del Mezzogiorno...
Angelo Inglese, il giovane sarto di Ginosa di Puglia è convinto che le sue camicie – ne cuce per i vip di tutto il mondo: sua quella che il principe William ha indossato al ricevimento di nozze il giorno del matrimonio con Kate Middleton – saranno ancora più ambite se verranno create se realizzate dentro al seicentesco Palazzo dell’arciprete, che sta facendo restaurare...
E’ del tutto incomprensibile la volontà di abbassare dal 55 al 50% l’eco-bonus per l’efficienza energetica in edilizia e di prorogarlo solo al giugno 2013, invece che renderlo stabile. Così come è profondamente errato non estenderlo anche agli interventi per il consolidamento antisismico del patrimonio edilizio italiano...
eco-bonus,
55%,
50%,
efficienza,
energetica,
edilizia,
decreto sviluppo,
consolidamento,
antisismico,
patrimonio,
edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 15/6/2012 alle 16:35
|
Auguri di buon lavoro a Ferruccio Dardanello oggi riconfermato presidente di Unioncamere. Sono lieto che Dardanello possa continuare il suo lavoro alla guida delle Camere di Commercio...
Tutti gli italiani e anche l’Enel oggi dovrebbero ringraziare quei cittadini che un anno fa, con il loro voto contrario al referendum, hanno fermato la follia del ritorno al nucleare. Una scelta vecchia, sbagliata, antieconomica e insicura...
Il Governo è schizofrenico se, dopo gli allarmi lanciati, non vara un coerente piano di prevenzione antisismica, come richiesto anche dal Presidente Napolitano. Le misure da cui partire sono due: estensione e stabilizzazione del credito di imposta del 55% previsto per il risparmio energetico al consolidamento antisismico degli edifici...
piano,
prevenzione,
antisismica,
terremoto,
emilia,
credito di imposta,
55%,
risparmio energetico,
consolidamento,
antisismico,
edifici,
governo,
schizofrenico,
patto,
stabilità,
scuole,
ospedali,
rilancio,
edilizia,
permalink | creato da team_realacci il 9/6/2012 alle 13:0
|