Va bene il blocco delle auto previsto a Milano per domenica, ma è solo un pannicello caldo. Per combattere lo smog che affligge le città italiane serve ben altro...
In questa maggioranza c’è chi ha un’attrazione fatale per l’abusivismo e l’illegalità. E ogni occasione è quella buona per infilare nelle pieghe del provvedimento di turno un nuovo condono edilizio. Questa volta il cavallo di Troia è rappresentato dal Milleproroghe...
La relazione del Ministero dell’Ambiente ha rassicurato sull’entità del danno e sul fatto che i monitoraggi continueranno per verificare l’evolversi della situazionenell’area colpita dallo sversamento...
porto torres,
marea nera,
asinara,
gallura,
e.on,
fiume santo,
petrolio,
sversamento,
mare,
sardegna,
permalink | creato da team_realacci il 26/1/2011 alle 18:4
|
Credo che il sondaggio reso noto ieri sera a '8 e mezzo' vada letto come un segnale positivo. La crescita di consensi, dopo la straordinaria iniziativa del Lingotto, ci dice che quando il Pd unito torna a parlare di Italia e all'Italia...
In attesa che il Ministero dell’Ambiente venga domani a rispondere in Parlamento all’interrogazione sullo sversamento di olio combustibile dalla centrale termoelettrica di Porto Torres, dalla Sardegna continuano ad arrivare notizie preoccupanti...
parlamento,
prestigiacomo,
petrolio,
sardegna,
asinara,
e.on,
fiume santo,
centrale elettrica,
porto torres,
danno ambientale,
sversamento,
permalink | creato da team_realacci il 25/1/2011 alle 13:20
|
La situazione di grave inquinamento che si rileva ancora in queste ore nelle coste sarde causata dallo sversamento incidentale di olio combustibile dalla centrale termoelettrica di Fiume Santo a Porto Torres desta particolare preoccupazione, sia per gli evidenti danni che si stanno rilevando ai danni dell’ecosistema marino, sia perché ancora non è chiara l’entità del danno e se altre perdite di altre sostanze altamente pericolose si stanno ancora verificando...
L’appuntamento di Torino sarà utile se riuscirà ad indicare una prospettiva convincente e a parlare dell’Italia. Dovrà prima di tutto fare i conti con l’inquietante deriva del Berlusconismo in atto senza lasciarsene ipnotizzare...
pd,
lingotto,
permalink | creato da team_realacci il 21/1/2011 alle 11:22
|
Roma, 18 gennaio 2011
“Il via libera all’etichettatura dei prodotti italiani è un fatto molto positivo. La via maestra per garantire la sicurezza dei consumatori e per difendere l’agricoltura italiana dai falsi made in Italy che invadono i mercati esteri e danneggiano le nostre esportazioni. E’ questa la strada anche per contrastare anche la crisi difendendo la qualità della nostra agricoltura e delle nostre produzioni”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del PD.
Ufficio stampa On. Realacci
La lettera di Ecclestone è molto chiara e non lascia spazio a dubbi. Quanto afferma il patron della Formula Uno è perfettamente in linea anche con la risoluzione bipartisan presentata in Parlamento...
formula uno,
f1,
gp roma,
eur,
permalink | creato da team_realacci il 13/1/2011 alle 17:11
|