I dati diffusi oggi dall’Unione Europea relativi al 2007 alla riduzione delle emissioni di Co2 sono importanti e confermano che l’Europa è sulla buona strada...L’Italia, purtroppo, in questo scenario fa ancora la parte del fanalino di coda con un enorme ritardo rispetto agli obiettivi di Kyoto...
clima,
europa,
ritardo,
italia,
riduzione,
emissioni,
co2,
obiettivi,
kyoto,
,
permalink | creato da team_realacci il 29/5/2009 alle 16:26
|
Nessun leader occidentale minaccerebbe di costruire una centrale nucleare usando la forza, contro il volere del territorio, così come ha fatto oggi Berlusconi. Non è con l’uso dell’esercito che il Presidente del Consiglio convincerà gli italiani di una scelta sbagliata e che non conviene al nostro Paese...
nucleare,
centrale,
governo,
occidentale,
berlusconi,
esercito,
sardegna,
regioni,
efficienza energetica,
sviluppo,
fonti rinnovabili,
solare,
innovazione tecnologica,
permalink | creato da team_realacci il 28/5/2009 alle 15:11
|
“Anteporre il decreto sulle intercettazioni a quello sul terremoto nella discussione dell’aula di Montecitorio è una grave scelta politica”, lo afferma Ermete Realacci, commentando la decisione di calendarizzare il decreto sulle intercettazioni prima di quello sul terremoto in Abruzzo...
decreto,
intercettazioni,
terremoto,
abruzzo,
montecitorio,
ricostruzione,
risorse,
certe,
piano,
sicurezza,
antisismica,
patrimonio,
edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 27/5/2009 alle 15:35
|
L’illegalità, l’utilizzo di attrezzi da pesca vietati come le spadare, la cattura di specie protette sono veleno per il settore della pesca e per il mare. Aprire varchi a queste pratiche è un grave errore che non solo aggrava la posizione dell’Italia sulla quale già pende una procedura di infrazione UE per l’uso illegale delle reti derivanti, ma per l’ecosistema marino e per i tanti pescatori che operano nel rispetto delle leggi...
pesca,
spadare,
specie protette,
mare,
procedura,
infrazione,
ue,
ecosistema,
interrogazione,
zaia,
report,
bagnara calabra,
cetraro,
ferrettare,
,
permalink | creato da team_realacci il 27/5/2009 alle 15:29
|
Servono più soldi e certi, l’opera di ricostruzione non può prescindere dalla concertazione e dal coinvolgimento delle amministrazioni locali, bisogna avviare a partire dall’ Abruzzo un piano di messa in sicurezza antisismica del patrimonio edilizio esistente...
decreto,
parlamento,
abruzzo,
fondi,
sicurezza,
terremoto,
incentivi,
criteri,
ristrutturazione,
ricostruzione,
fiscali,
certi,
antisismici,
permalink | creato da team_realacci il 26/5/2009 alle 17:37
|
Oggi è una bella giornata per chi vuole bene al nostro paese. Con l’abbattimento dello Scheletrone di Palmaria viene giù un pezzo di Italia che non vorremmo mai più rivedere...
Oggi dal Ministro Scajola sul nucleare abbiamo ascoltato solo propaganda e colossali bugie. Mente quando afferma che sarà possibile produrre energia atomica a partire dal 2018 e mente soprattutto quando dice che ci sarà un risparmio del 30% sulle bollette delle imprese e delle famiglie...
E’ positivo che la Presidente Marcegaglia affermi che l’ambiente è una delle leve per tornare a crescere. Peccato che il Governo non dia segnali di vitalità in tal senso e rischia di lasciare l’Italia ai blocchi di partenza per quella che si annuncia come la più importante competizione economica dei prossimi anni...
ambiente,
confindustria,
crescita,
economia,
abruzzo,
edilizia,
efficienza energetica,
marcegaglia,
55%,
requisiti antisismici,
beneficio fiscale,
permalink | creato da team_realacci il 21/5/2009 alle 13:35
|
Roma, 20 maggio 2009
“Con lo stralcio dell’articolo 16 dalla comunitaria, che anziché risolvere le numerose procedure d'infrazione già aperte dall’Unione Europea avrebbe dato il via alla deregulation nella caccia, è stato fermato l’estremismo venatorio. E’ una vittoria del Partito Democratico, della maggior parte degli italiani che è contraria alla caccia estrema, dell’ambientalismo e della parte responsabile del mondo venatorio, che chiede una caccia dentro le regole. Un riconoscimento va anche a quella parte dei colleghi della Pdl per aver sostenuto questa battaglia di civiltà”, lo dichiara Ermete Realacci, responsabile ambiente del Pd, commentando l’approvazione in Aula dello stralcio dell'articolo 16 della legge comunitaria.
Ufficio stampa On. Realacci
Sulla prevenzione antisismica dal Governo ancora solo chiacchiere. Nessuna misura, niente fondi e solo indicazioni generiche e inconcludenti”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile ambiente del Pd, commentando la risposta di oggi in Commissione Ambiente della Camera da parte del Ministero delle Infrastrutture all’interrogazione in cui si chiedeva un piano straordinario per l’adeguamento antisismico degli edifici pubblici e privati...
pd,
abruzzo,
sicurezza,
ministero,
terremoto,
agevolazioni,
infrastrutture,
credito d'imposta,
ricostruzione,
interrogazione parlamentare,
antisismica,
patrimonio edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 19/5/2009 alle 15:55
|