Audizione del Ministro dell'Ambiente Galletti in VIII Commissione. Importanti le sue assicurazioni, ma occorre superare i ritardi a partire dagli screening sanitari gratuiti da parte della Regione. Bisogna fare chiarezza sui terreni dove è vietato coltivare.
Il ministro dell’Interno Alfano ci ha comunicato ufficialmente che è stato riconosciuto lo status di Vittima del Dovere al vicecommissario di Polizia Roberto Mancini, scomparso il 30 aprile 2014, e il giusto indennizzo alla sua famiglia. Una buona notizia che chiude una vicenda dolorosa, di cui ci informa il ministro dell’Interno Alfano con una lettera giuntaci proprio oggi...
Impugnando la legge regionale della Campania che riapre fino a tutto il 2015 i termini degli ultimi condoni edilizi nazionali per la Campania, il Governo ha dato ieri la giusta risposta a questo ennesimo e irresponsabile tentativo di sanatoria. Se non fosse stata impugnata, la legge avrebbe mandato un pesante segnale di tana libera tutti al Paese...
SERGIO RIZZO SUL CORRIERE DELLA SERA FIRMA AMPIO ARTICOLO SUL DDL FALANGA, CHE, COME DENUNCIA REALACCI, RISCHIA DI RENDERE PIÙ DIFFICILE LA LOTTA ALL'ABUSIVISMO...
pd,
corriere della sera,
campania,
abusi,
rizzo,
fi,
abusivismo,
realacci,
condono,
abbattimenti,
edilizi,
ddl falanga,
permalink | creato da team_realacci il 24/1/2014 alle 9:8
|
|
Roma,22 gennaio 2014
“Se il ddl Falanga è un provvedimento che rende più difficile la lotta contro l’abusivismo edilizio in Campania, alla Camera dei Deputati non passerà mai”, così Ermete Realacci, presidente dellaCommissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, interviene sul disegno di legge sull’abusivismo appena approvato da Palazzo Madama.
Ufficio stampa On. Realacci
Prevenzione, se non ora quando? Le scosse che questa mattina hanno fatto tremare la terra in Campania e Molise e le forti piogge che si sono abbattute nel centro e nord Italia confermano che al Paese serve un decisivo cambio di rotta sulla via della prevenzione. Un’emergenza che vale tanto per il rischio sismico quanto per quello idrogeologico...
liguria,
genova,
campania,
sicurezza,
scuole,
territorio,
toscana,
modena,
terremoto,
prevenzione,
manutenzione,
molise,
case,
maltempo,
sisma,
dissesto idrogeologico,
permalink | creato da team_realacci il 20/1/2014 alle 10:55
|
Le notizie che arrivano da Casal di Principe sul ritrovamento di un fusto per solventi in un terreno a 15 metri di profondità, vicino alla falda acquifera, confermano la gravità della situazione nella Terra dei Fuochi e la necessità di risposte forti da parte delle istituzioni...
salute,
decreto,
camera,
aula,
campania,
cittadini,
caserta,
casertano,
commissione ambiente,
ecomafie,
ilva,
terra dei fuochi,
fusti,
screening,
permalink | creato da team_realacci il 14/1/2014 alle 12:1
|
Le scosse che hanno colpito varie parti d’Italia in questi giorni confermano la necessità di avviare un vasto piano di prevenzione antisismica nel nostro Paese per evitare in futuro vittime e gravi danni. Un passo avanti importante è stato fatto estendendo, nel passaggio alla Camera, il credito di imposta del 65% anche agli interventi di consolidamento antisismico per le zone 1 e 2...
terremoto,
scosse,
campania,
umbria,
ecobonus,
credito,
imposta,
consolidamento,
antisismico,
patto di stabilità,
permalink | creato da team_realacci il 30/12/2013 alle 11:20
|
Il presidente della Commissione Ambiente presenta un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente, al Presidente del Consiglio , al Ministro della Salute e al Ministro dell’Interno...
espresso,
rifiuti,
campania,
clan,
traffico,
inchiesta,
smaltimento,
ecomafia,
illecito,
terra dei fuochi,
us navy,
#fiumeinpiena,
bevi napoli e poi muori,
permalink | creato da team_realacci il 15/11/2013 alle 14:37
|
Non solo i Casalesi hanno fatto affari con il traffico illegale di rifiuti, ma anche gli Alfieri, i Belforte, i Bidognetti, i Crimaldi, i Galasso, i La Torre, i Marfella, i Moccia-Maione e i Nuvoletta restando in Campania...
bicamerale,
legambiente,
campania,
clan,
resoconto,
audizione,
commissione,
schiavone,
ecomafie,
bonifiche,
beni sequestrati,
desecretare,
rapporto ecomafia,
permalink | creato da team_realacci il 1/11/2013 alle 11:39
|