Il restauro dell’affresco ‘I Grandi Francescani’, opera del ciclo ‘Le storie della vita di San Francesco’ dipinto nel 1452 da Benozzo Gozzoli a Montefalco (Pg) e che oggi tornerà a splendere nella Chiesa-Museo di San Francesco, è un esempio di alleanza virtuosa tra comunità, territorio, imprese, amministrazioni e cultura. Il Comune ha potuto restaurare l’opera dell’artista rinascimentale grazie al progetto #Caprai4love promosso da Marco Caprai...
L'UNITA' ospita un mio articolo sulla filiera del mobile e LegnoArredo in occasione dell'apertura a Milano del Salone Nazionale, in contemporanea con Vinitaly di Verona. Due rassegne di eccellenze made in italy che crescono seguendo innovazione, qualità, territorio, sostenibilità ambientale ed economia circolare
mobile,
mobili,
salone,
legNoarredo,
vino,
vinitaly,
innovazione,
qualità,
territorio,
sostenibilità,
economia circolare,
permalink | creato da team_realacci il 11/4/2016 alle 9:0
|
|
E auguri anche al vino italiano che vince nel mondo puntando su su qualità, territorio, sostenibilità. La cinquantesima edizione di VinItaly, la più importante fiera del settore a livello globale, sarà inaugurata per la prima volta nella storia dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...
“Il 17 marzo di trent’anni fa esplose lo scandalo del vino al metanolo, una tragedia della sofisticazione alimentare che costò la vita a 23 persone e inflisse un duro colpo alla credibilità dei nostri prodotti. Quello che è accaduto dopo rappresenta una straordinaria metafora della missione del nostro Paese. Da allora, con un lavoro paziente e costante, il vino italiano ha avviato un processo di riconversione che l’ha fatto passare da una produzione quantitativa a basso costo, ad una nel segno della qualità legata al territorio che ha reso i vini italiani i più famosi e venduti al mondo insieme a quelli francesi...
"E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato" In prima pagina un mio articolo sul dossier Symbola - Coldiretti sulla rinascita del vino come metafora del futuro dell'Italia e sulla sfida della qualita'.
vino,
ambiente,
qualità,
quantità,
metanolo,
symbola,
coldiretti,
agricoltura,
agroalimentare,
meccanica,
scarpe,
occhiali,
permalink | creato da team_realacci il 3/3/2016 alle 9:22
|
|
“Il vino made in Italy è più forte della crisi. Nel 2013, come testimoniano i dati elaborati da Mediobanca in vista del Vinitaly, ha visto un aumento del fatturato del 4,8% e una crescita dell'export del 7,7% che lo confermano come settore trainante del nostro agroalimentare...