Roma, 28 settembre 2017
Alle 18 per festeggiare l’approvazione della legge Realacci sui Piccoli Comuni suoneranno le campane della più piccola frazione del Comune di Pollica, il paese del sindaco Pescatore Angelo Vassallo oggi guidato da Stefano Pisani.
“Ricordo le iniziative fatte insieme ad Angelo per questa idea di Italia e mi dispiace ancor di più che non sia qui per festeggiare questo importante passo avanti” commenta Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente della Camera e il primo firmario della legge.
A sette dall’assassinio di Angelo Vassallo, di cui tutti ricordano lo straordinario impegno per la legalità, l’ambiente e lo sviluppo del territorio, il delitto non ha ancora un colpevole e le indagini sono tuttora in corso. Vassallo amava profondamente la sua terra, è stato un grande ambientalista, un visionario capace di trasformare i suoi sogni in realtà, ma innanzitutto un uomo coraggioso...
E' un'ottima notizia per l'Italia che la bellissima fiction “Il sindaco pescatore” dedicata ad Angelo Vassallo abbia stravinto con il 27% degli ascolti in prima serata di ieri su RaiUno, più che doppiando un film importante come Gravity in prima tv su Mediaset. È il segno che c'è una domanda di qualità nelle produzioni e nei racconti sull’Italia e anche una domanda di buona politica che non è soddisfatta da talk show stanchi e ripetitivi...
Cinque anni fa veniva ucciso Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (Sa), un comune del Cilento. Le indagini vanno ancora a rilento ma devono proseguire. Vassallo fu un grande ambientalista, coraggioso e visionario. Persona a me molto cara.
vassallo,
angelo,
giustizia,
pollica,
cilento,
omicidio,
uccisione,
Colombia,
Italia,
Stato,
autorità,
permalink | creato da team_realacci il 4/9/2015 alle 10:28
|
|
Mi ricorda anche Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” di Pollica, ucciso 4 anni fa per le sue battaglie per la legalità e l’ambiente...
A quattro anni dall’assassinio di Angelo Vassallo, di cui tutti ricordano lo straordinario impegno per la legalità, l’ambiente e lo sviluppo del territorio, nessun criminale è stato assicurato alla giustizia...
A tre anni dall’assassinio di Angelo Vassallo, di cui tutti ricordano lo straordinario impegno per la legalità, l’ambiente e lo sviluppo del territorio, nulla di fatto, nessun criminale assicurato alla giustizia. E ora rischia di chiudere anche la locale caserma dei Carabinieri...
Due anni fa Angelo Vassallo, sindaco di Pollica straordinario amministratore, impegnato sull’ambiente e sulla legalità, veniva ucciso. Vassallo amava profondamente la sua terra, è stato un grande ambientalista, un visionario...
Il 5 settembre 2010 veniva assassinato Angelo Vassallo. Grande sindaco impegnato per l'ambiente e la legalità, per il riscatto e la valorizzazione del suo territorio. Un amico...
Il 5 settembre dello scorso anno, mentre rincasava, il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, veniva brutalmente ucciso da uno o più assassini. A tutt’oggi le indagini non hanno condotto all’individuazione dei responsabili, nonostante molteplici e contraddittorie indiscrezioni apparse sui mezzi di informazione, anche con riferimento alla ricerca dell’arma in mare nella zona di Agnone, effettuata alcuni mesi dopo il delitto...
morte,
assassinio,
angelo,
vassallo,
sindaco,
pescatore,
pollica,
acciaroli,
pioppi,
interrogazione,
maroni,
nitto palma,
permalink | creato da team_realacci il 5/9/2011 alle 13:5
|