Avere più verde nelle nostre città significa contribuire in modo naturale alla riduzione delle emissioni, aiutare l’assorbimento delle acque piovane e significa anche avere più bellezza, migliore qualità dell’aria e della vita nei nostri centri abitati. Sono le finalità della legge per gli spazi verdi urbani, la n.10 del 2013, grazie alla quale ogni anno il 21 novembre festeggiamo la Giornata Nazionale degli Alberi. A seguito della stessa normativa è stato istituito anche l’Albo nazionale degli alberi monumentali...
Interrogazione parlamentare ai Ministri dell'Ambiente e delle Politiche Agricole sullo stato di attuazione della legge 10/2013 sul miglioramento del verde urbano e della qualità dell'aria. Legge che tra l'altro prevede l'obbligo di piantare un albero per ogni nuovo abitante e il monitoraggio sistematico sullo stato delle aree verdi delle città.
verde,
urbano,
città,
cittadine,
alberi,
earth,
day,
ambiente,
spazi,
verdi,
urbani,
urbano,
permalink | creato da team_realacci il 22/4/2016 alle 15:31
|
|
Per rispondere alla crisi economica e ambientale bisogna ripartire dalle città, investire in smart city, bellezza, coesione sociale, nella rigenerazione delle nostre metropoli...
Le polemiche che si sono scatenate in questi giorni sull’opportunità o meno di effettuare i blocchi alla circolazione delle auto nelle città appaiono più che mai sterili, soprattutto mentre nella maggior parte delle città italiane si registrano livelli di inquinamento di gran lunga superiori ai limiti previsti dalla legge...
smog,
blocco,
circolazione,
auto,
città,
inquinamento,
urbano,
polveri sottili,
trasporto,
pubblico,
locale,
permalink | creato da team_realacci il 27/11/2011 alle 15:42
|