I dati che arrivano da Bonn relativi al rapporto dell’agenzia ONU per il clima, presentato alla Cop23, confermano che c’è un disaccoppiamento tra crescita delle emissioni inquinanti e crescita economica. Tra il 1990 e il 2016, nell’Unione Europea, le emissioni di gas serra sono diminuite del 23% mentre il Pil è cresciuto del 53%.
Significa che l’economia del futuro sarà tanto più forte quanto più sarà a misura d’uomo ed ecosostenibile
green economy,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
jobs,
innovazione,
sostenibile,
imprese,
aziende,
europa,
UE,
cop23,
cop,
onu,
permalink | creato da team_realacci il 7/11/2017 alle 14:53
|
|
Vicini ai cittadini di Bruxelles: un attacco al cuore dell’Europa. Fermezza contro il terrorismo. Cultura e identità europea contro la paura.
Importante che l’Italia si sia schierata nettamente contro il rinnovo dell’autorizzazione all’uso del glifosato in ambito europeo con i ministri Martina e Lorenzin...
I paesi più conservatori contro i migranti sono spesso quelli che frenano nell'impegno contro i mutamenti climatici. Europa ritrovi fiducia, identità e visione del futuro basata su solidarietà e green economy
La Coldiretti, che oggi manifesta al Brennero, rappresenta tutta l’Italia che scommette su sé stessa, sulla forza dei suoi territori, dei suoi talenti e sulla qualità dei suoi prodotti. Su un’Italia che fa l’Italia e intercetta la domanda di qualità che c’è nel mondo...
In passato milioni di italiani sono emigrati in cerca di lavoro e di speranze. Esattamente come accade ora con un esodo che vede centinaia di migliaia di migranti che fuggono da guerre, siccità e povertà...
Il nostro Paese può essere protagonista di una nuova stagione europea sollecitando la revisione dei trattati, per una maggiore unità politica. Altrimenti populismo e sfiducia prenderanno il sopravvento. Bene il richiamo del Presidente della Repubblica all'ideale dell'Europa unita.
europa,
europeo,
ue,
austerità,
unione,
politica,
presidente,
mattarella,
repubblica,
euro,
contabile,
permalink | creato da team_realacci il 16/7/2015 alle 13:36
|
|
Giusta e condivisibile la battaglia di Coldiretti in sostegno del formaggio made in Italy fatto con latte vero e non con latte in polvere, per un’Europa dei cittadini che sia al servizio della qualità e del futuro ...
È inaccettabile che un grande paese come l’Italia venga punito per il mancato rispetto della normativa Ue in materia di gestione dei rifiuti e delle discariche. Credo sia giusto far pesare le multe sulle amministrazioni inadempienti...
L’UE ha approvato le nuove regole per lo smantellamento in sicurezza delle navi entro l’Unione o comunque in strutture certificate dall’Europa. Può essere un’occasione perché una tragedia come la Concordia si trasformi in un’opportunità di riscatto per il Paese...