Ho chiesto agli uffici della Camera dei Deputati di verificare se in punta di diritto è fondata l'interpretazione delle strutture del Ministero dello Sviluppo Economico che, attraverso una modifica in corso d'opera del piano di sviluppo presentato dalle compagnie petrolifere, apre alla possibilità di nuove trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa...
L'UNITA' pubblica un mio articolo in cui illustro i motivi della scelta del Si e perchè non sono d'accordo con la campagna di astensione del PD. Ma la vera strada per la sostenibilità e contro i mutamenti climatici passa per l'innovazione tecnologica, efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili.
referendum,
17 aprile,
petrolio,
trivelle,
trivellazioni,
rinnovabili,
futuro,
efficienza,
risparmio,
energia,
energetica,
ambiente,
clima,
mutamenti,
climatici,
PD,
governo,
renzi,
permalink | creato da team_realacci il 1/4/2016 alle 12:4
|
|
Con il petrolio a meno di 50 dollari al barile e la prospettiva di ulteriori ribassi non ha alcun senso cercarlo nei nostri mari...
Ho firmato l’appello di Greenpeace alla Russia per chiedere il rilascio immediato di tutti gli attivisti dell’Arctic Sunrise ingiustamente arrestati e di fermare le trivellazioni petrolifere nell’Artico e ho chiesto ai miei colleghi di Camera e Senato di sottoscrivere lo stesso appello...
greenpeace,
arctic sunrise,
arctic30,
russia,
trivellazioni,
petrolifere,
artico,
appello,
rilascio immediato,
attivisti,
cristian d'alessandro,
permalink | creato da team_realacci il 18/10/2013 alle 9:36
|
Bene lo stop arrivato dal Tar del Lazio alle trivellazioni in Adriatico, in un’area vicina alle Tremiti. Contrariamente a quello che afferma il ministro Passera, il futuro del Paese non è nelle trivellazioni petrolifere...
trivellazioni,
tremiti,
tar,
lazio,
adriatico,
tremiti,
innovazione,
ricerca,
rinnovabili,
efficienza energetica,
bellezza,
permalink | creato da team_realacci il 3/10/2012 alle 13:28
|
E’ positivo che il Governo abbia fatto marcia indietro sulla possibilità di abbassare il limite di distanza dalla costa per le estrazioni petrolifere. Resta preoccupante il fatto che qualcuno ci abbia solo pensato...
Mi sembra che le agenzie di rating stiano già facendo abbastanza danni. Il via libera alle trivellazioni facili contenuto nelle pieghe del decreto liberalizzazioni è una vera e propria follia...
decreto,
liberalizzazioni,
trivellazioni,
gas,
petrolio,
5 miglia,
rischio,
danno ambientale,
agenzie,
rating,
standars&ooor’s,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2012 alle 17:11
|
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Ancora una volta questo Governo mette in atto la vergognosa pratica di inserire in un provvedimento di tutt’altra natura una norma che per favorire interessi particolari danneggia l’ambiente e la collettività...
Serve una moratoria per trivellazioni petrolifere nel Mediterraneo. Il Governo italiano deve prendere una posizione chiara e aderire alla proposta avanzata dal Commissario europeo all’Energia Oettinger...
Serve una moratoria per trivellazioni petrolifere nel Mediterraneo. Il Governo italiano deve prendere una posizione chiara...