Il Presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera presenta un’interrogazione ai ministri dell’Ambiente e della Salute sull’incidente della Grimaldi Lines del 17 dicembre 2011 per chiedere che vengano recuperati i fusti tossici ancora dispesi sui fondali di Gorgona...
gorgona,
fusti,
tossici,
recuperare,
mare,
eurocargo,
venezia,
moby prince,
livorno,
,
permalink | creato da team_realacci il 16/12/2013 alle 11:49
|
Contrastare lo smaltimento illecito di rifiuti è una priorità per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini che interessa tutto il Paese e in particolare la Campania, con le province di Napoli e Caserta...
Il Presidente Realacci scrive a nome dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente della Camera ai presidenti di Camera e Senato per chiedere che sia tolto il segreto di Stato dalle audizioni di Schiavone in Commissione Ecomafie...
ecomafie,
traffico,
smaltimento,
illeciti,
rifiuti,
tossici,
radioattivi,
schiavone,
audizione,
resoconto,
permalink | creato da team_realacci il 5/9/2013 alle 15:9
|
L’esponente del Pd presenta un’interrogazione al ministro dell’Ambiente su quanto affermato da Schiavone circa lo smaltimento di rifiuti tossici...
ecomafia,
smaltimento,
traffico,
illegale,
rifiuti,
tossici,
radioattivi,
schiavone,
campania,
lazio,
casal di principe,
caserta,
latina,
permalink | creato da team_realacci il 2/9/2013 alle 11:36
|
Grimaldi Lines e tir caduti in mare, il caso in Parlamento: l’On. Realacci presenta interrogazione ai ministri dell’Ambiente e delle Infrastrutture...
ambiente,
palermo,
rifiuti,
mare,
tir,
ministri,
grimaldi,
trasporti,
interrogazione,
tossici,
lines,
container,
gorgone.ì,
permalink | creato da team_realacci il 11/12/2012 alle 13:46
|
Anche oggi un eccellente articolo di Toni Mira. L'inchiesta dell'Avvenire sulla "Terra dei fuochi" in Campania è una importante iniziativa a sostegno della legalità, dell'ambiente e della salute dei cittadini, contro le ecomafie.
Roghi tossici: finalmente si muove la Regione
Quanto emerge oggi dal dossier di Greenpeace getta una luce, se possibile, ancora più sinistra sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e sui traffici internazionali di rifiuti tossici che hanno interessato il nostro paese...
dossier,
rifiuti,
greenpeace,
porto,
internazionali,
tossici,
somalia,
ilaria,
traffici,
navi,
alpi,
tossiche,
hrovatin,
miran,
eel ma’aan,
permalink | creato da team_realacci il 18/6/2010 alle 16:8
|
Il ddl sulle intercettazioni è un regalo a Gomorra. Le intercettazioni telefoniche hanno avuto in questi anni un ruolo risolutivo per contrastare le ecomafie. Senza questo fondamentale strumento di indagine, tanto per dare la cifra, non sarebbero state possibili ben 152 inchieste che dal 2002 ad oggi hanno accerchiato giri di affari milionari ottenuti con i traffici di rifiuti...
La questione dell’affondamento delle navi cariche di rifiuti tossici nel Mediterraneo, continua ad essere una delle pagine buie del nostro paese. Da ultima la notizia secondo la quale sembra che lo Stato abbia versato ingenti quantità di denaro sul conto dell’ex collaboratore di giustizia Francesco Fonti. Sul caso Realacci e Bratti presentano un’interrogazione parlamentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai Ministeri dell’Interno e della Giustizia...
rifiuti,
realacci,
tossici,
veleni,
navi,
pentito,
radioattivi,
interrogazione parlamentare,
bratti,
francesco fonti,
affontamento,
permalink | creato da team_realacci il 25/5/2010 alle 14:39
|
Con il processo breve centinaia di procedimenti per reati ambientali rischiano di essere cancellati. Le ecomafie ringraziano...