Positiva la conferma che arriva da fonte governativa sulla notizia che la Costa Concordia verrà smaltita in un porto italiano, come più volte chiesto dalla Commissione Ambiente della Camera anche in occasione dell’ultima audizione del prefetto Gabrielli...
Il cosiddetto decreto Terra dei Fuochi approvato oggi in Consiglio dei Ministri è un provvedimento importante che permetterà di affrontare meglio l’emergenza bonifiche e di rafforzare l’azione di contrasto alle ecomafie e che potrà essere ulteriormente migliorato nel suo passaggio parlamentare...
Il presidente della Commissione Ambiente presenta un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente, al Presidente del Consiglio , al Ministro della Salute e al Ministro dell’Interno...
espresso,
rifiuti,
campania,
clan,
traffico,
inchiesta,
smaltimento,
ecomafia,
illecito,
terra dei fuochi,
us navy,
#fiumeinpiena,
bevi napoli e poi muori,
permalink | creato da team_realacci il 15/11/2013 alle 14:37
|
Contrastare lo smaltimento illecito di rifiuti è una priorità per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini che interessa tutto il Paese e in particolare la Campania, con le province di Napoli e Caserta...
Il Presidente Realacci scrive a nome dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente della Camera ai presidenti di Camera e Senato per chiedere che sia tolto il segreto di Stato dalle audizioni di Schiavone in Commissione Ecomafie...
ecomafie,
traffico,
smaltimento,
illeciti,
rifiuti,
tossici,
radioattivi,
schiavone,
audizione,
resoconto,
permalink | creato da team_realacci il 5/9/2013 alle 15:9
|
L’esponente del Pd presenta un’interrogazione al ministro dell’Ambiente su quanto affermato da Schiavone circa lo smaltimento di rifiuti tossici...
ecomafia,
smaltimento,
traffico,
illegale,
rifiuti,
tossici,
radioattivi,
schiavone,
campania,
lazio,
casal di principe,
caserta,
latina,
permalink | creato da team_realacci il 2/9/2013 alle 11:36
|
Nel decreto sui rifiuti in discussione oggi in Parlamento è stato introdotto il rinvio di un anno della provincializzazione per la gestione dei rifiuti. E’ una decisione positiva soprattutto perché in questo modo non si penalizzeranno i comuni virtuosi che effettuano la raccolta differenziata...
decreto rifiuti,
rifiuti,
campania,
emergenza,
rinvio,
provincializzazione,
gestione,
sistri,
milleproroghe,
sistema,
tracciabilità,
smaltimento,
permalink | creato da team_realacci il 21/12/2010 alle 14:32
|
Seria la denuncia di Greenpeace sui ritardi e sulle truffe legate allo smaltimento dei rifiuti hi-tech. Quello dei rifiuti elettronici è un fronte su cui l’Italia è ancora molto indietro...
La richiesta avanzata nei giorni scorsi da Confindustria e da Rete Imprese Italia di sospendere per un anno le sanzioni previste dal Sistri, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, è sensata...
La figura dell’intermediario nello smaltimento dei i rifiuti industriali è molto pericolosa e rischia di aprire il varco all’azione delle ecomafie. La norma va subito cambiata...