“Grazie anche alle reazioni che si sono avute da varie parti, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Ardizzone ha dichiarato inammissibile l'emendamento che riapriva la sanatoria edilizia anche sulle coste siciliane. Mi auguro che un segnale di tana libera tutti non sia in ogni caso arrivato agli interessi illegali connessi all’abusivismo. Il futuro della Sicilia, come ci hanno ricordato più volte Falcone e Borsellino, è legato a doppio filo alla legalità e alla bellezza. E alla buona politica”.
Mi auguro che l’Assemblea Regionale Siciliana respinga senza tentennamenti l’emendamento a prima firma del deputato regionale Fazio, che propone la sanatoria anche per gli abusi edilizi realizzati nella fascia dei 150 metri dalla costa...
Dopo 15 anni la Regione Siciliana ha deciso di recepire il testo unico in materia di edilizia. Fin da subito nella Commissione di merito dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) diversi deputati, di vari gruppi politici, hanno presentato emendamenti che, in forme diverse, introducono norme per nuove sanatorie edilizie. In una regione dove si contano centinaia di migliaia di richieste di condono...
incendiata la casa di campagna del sindaco di Licata, in provincia di Agrigento, da tempo minacciato per la sua attività anti-abusivismo e per aver avviato un piano di demolizioni. Fare piena luce sull'attentato e far sentire la presenza dello Stato per garantire legalità e sicurezza
La Regione Sicilia sta discutendo una legge estemporanea e pericolosa per i centri storici. Il futuro dell’edilizia non è nel consumo di territorio ma nella riqualificazione, nel recupero, nel risparmio energetico e nella sicurezza antisismica.
Audizione del presidente Anas in Commissione ambiente. Servono nuove norme sui controlli per le opere. Privatizzazione da rivedere
Il presidente Anas Ciucci sarà ascoltato giovedì prossimo dalla VIII Commissione Ambiente della Camera sulla grave e incredibile vicenda del crollo della rampa di accesso al viadotto Scorciavacche...
Spero che quanto sta accadendo in questi giorni produca finalmente un’inversione di rotta nelle politiche del governo e delle istituzioni. La manutenzione del territorio, la messa in sicurezza e la qualificazione del patrimonio edilizio esistente siano al centro del patto di governo e del piano per il lavoro del Pd...
Risorse al lumicino e disservizi frequenti. Si possono descrivere con questo binomio i servizi del trasporto pubblico locale...
legambiente,
sicilia,
campania,
pendolari,
pubblico,
treni,
lazio,
toscana,
veneto,
trasporto,
peggiori,
locale,
pendolaria,
tratte,
permalink | creato da team_realacci il 12/12/2012 alle 12:47
|
La regione Sicilia sta per mettere in atto una delle più colossali svendite delle coste mai viste nel nostro paese in barba ad ogni legge italiana e comunitaria: una concessione ad una società privata per 30 anni - dal 2012 al 2041 – estensibile a 50 anni sul complessivo patrimonio demaniale costiero della Regione Siciliana come corrispettivo dei lavori per un “Progetto per la salvaguardia del sistema costiero negli ambiti a rischio R4 delle coste siciliane”...
svendite,
coste,
sicilia,
concessione,
30 anni,
50 anni,
patrimonio,
demaniale,
costiero,
rischio r4,
sidra-deme. interrogazione,
parlamentare,
permalink | creato da team_realacci il 31/5/2012 alle 15:16
|