Apprendo con sconcerto e sorpresa la notizia del sequestro del Centro Polivalente di Norcia e degli avvisi di garanzia al Sindaco Nicola Alemanno e all’architetto Stefano Boeri che gratuitamente ha progettato e seguito i lavori finanziati dalla raccolta fondi del Corriere della Sera e di La7...
Il presidente della VIII Commissione Ambiente presenta un’interrogazione al ministro degli Esteri sul sequestro della Artic Sunrise...
artic sunrise,
greenpeace,
russia,
artico,
gazprom,
murmansk,
sequestro,
rilascio,
attivisti,
ministro,
esteri,
permalink | creato da team_realacci il 20/9/2013 alle 13:21
|
Roma, 26 luglio 2012
“Quanto sta accadendo all’Ilva di Taranto è il frutto avvelenato di una politica sbagliata, di colpe gravissime ed omissioni che partono da lontano e arrivano fino ad oggi. Pesantissime le responsabilità dell’azienda e di chi la ha diretta. Ma la chiusura dell’impianto non è una soluzione. È necessario che le istituzioni presentino con la massima urgenza un percorso immediato e credibile per una drastica riduzione dell’impatto ambientale dell’azienda e per la bonifica dell’area”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, commentando il sequestro con relativo blocco della attività di tre aree degli impianti dell’Ilva di Taranto disposto oggi dal Tribunale di Taranto.
Ufficio stampa On. Realacci