Mi auguro che anche quest’anno la mobilitazione l’Ora della Terra promossa dal WWF contro i mutamenti climatici si confermi un successo globale e che il gesto simbolico di spegnere le luci dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 19 marzo serva a ricordare a cittadini, istituzioni e opinione pubblica internazionale come il risparmio energetico sia una leva fondamentale, gratuita e subito disponibile per contribuire agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2...
Bellezza, innovazione, qualità ambientale, sostenibilità per un'Italia che fa l'Italia. Alcune riflessioni del presidente Realacci su "L'Architetto" - ed. marzo 2016...
I dati e le analisi presentati oggi in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dal Cresme e dal Servizio studi della Camera sugli effetti del credito di imposta e dell’ecobonus sono di straordinaria importanza...
camera,
risparmio energetico,
efficienza,
credito d'imposta,
occupati,
energetica,
ristrutturazioni,
cresme,
legge di stabilità,
ecobonus,
investimentui,
servizio studi,
permalink | creato da team_realacci il 8/10/2015 alle 12:19
|
Assolutamente condivisibile l’impostazione dell’Ance che, come sempre sostenuto anche dalla Commissione di cui sono presidente, indica nelle opere utili al Paese quali gli interventi per la sicurezza nelle scuole, il contrasto del rischio idrogeologico, la riqualificazione delle città e la manutenzione delle strade anche la base per il rilancio di un settore importante come l’edilizia...
Mi auguro che anche quest’anno l’iniziativa ‘M’illumino di meno’ abbia il successo popolare che merita. Un’iniziativa la cui importanza è amplificata dal fatto che arriva a dieci mesi dal vertice Onu di Parigi, che sarà una tappa fondamentale nei negoziati verso il nuovo accordo globale sul clima per il dopo 2020...
Dall’edilizia di qualità può venire una vera svolta sui fronti dell’economia, dell’occupazione e dell’ambiente. Molto importante quindi che il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, abbia confermato uno straordinario investimento in questa direzione che parte dalla stabilizzazione e dall’estensione dell’eco-bonus...
sblocca italia,
renzi,
edilizia,
qualità,
rigenerazione,
risparmio energetico,
ecobonus,
economia,
occupazione,
ambiente,
permalink | creato da team_realacci il 1/8/2014 alle 17:16
|
La bozza del disegno di legge presentato oggi dal ministro Lupi è un importante contributo per una nuova normativa sul governo del territorio. Quando verrà formalizzato potrà essere messo in discussione insieme alle altre proposte già presentate in Parlamento...
Dall’annuario ambientale Ispra arriva un contributo molto importante, anche se ora è necessario passare dai dati ai fatti. Penso ad esempio alla necessità di una normativa che contrasti il consumo di suolo...
Si è svolto questa mattina alla Camera un incontro tra gli On. Arai e Matsushita del Parlamento giapponese, un delegato dell’Ambasciata Giapponese, il Presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci, e l’On. Chiara Braga, responsabile nazionale ambiente del PD...
ambiente,
referendum,
nucleare,
mutamenti climatici,
realacci,
risparmio energetico,
rinnovabili,
braga,
fukushima,
centrali nucleari enel,
parlamentari giapponesi,
permalink | creato da team_realacci il 22/7/2014 alle 11:54
|
L'importante piano del governo per l'edilizia scolastica sia finalizzato anche a bonifiche, sicurezza antisismica e risparmio energetico...