Per contrastare con efficacia l’inquinamento che attanaglia molte delle nostre città e la Pianura Padana in particolare servono misure di medio e lungo termine. Combattere l’inquinamento richiede un cambiamento di politiche che può essere utile anche per l’economia, per sostenere un modello di sviluppo più sostenibile, innovativo e a basso tenore carbonio...
Più efficienza e rinnovabili, anche nel riscaldamento degli edifici, significano meno inquinamento per le città, notevoli risparmi su consumi energetici e bollette, più innovazione e competitività per le nostre imprese. Eppure a oltre un anno dall'approvazione dello Sblocca Italia siamo ancora in attesa della prevista semplificazione del conto termico e i 900 milioni di fondi pubblici messi a disposizione per migliorare l’efficienza del riscaldamento e promuovere l'uso di fonti pulite nella generazione di energia termica restano inutilizzati. Un’occasione persa, sia per i nostri polmoni che per la nostra economia, a causa di inaccettabili ritardi burocratici. Uno scandalo insopportabile...
inquinamento,
ritardo,
burocrazia,
rinnovabili,
efficienza,
semplificazione,
incentivi,
riscaldamento,
energia termica,
conto termico,
permalink | creato da team_realacci il 14/1/2016 alle 17:30
|