Un mio intervento sul manifesto sui temi e sulle esperienze di economia circolare e sharing economy come modelli per provare a superare la crisi sulla strada dello sviluppo sostenible
economia,
circolare,
sharing,
economy,
green,
sviluppo,
sostenibile,
rifiuti,
riciclo,
waste,
end,
permalink | creato da team_realacci il 13/5/2015 alle 12:24
|
|
È inaccettabile che un grande paese come l’Italia venga punito per il mancato rispetto della normativa Ue in materia di gestione dei rifiuti e delle discariche. Credo sia giusto far pesare le multe sulle amministrazioni inadempienti...
Una buona notizia per il Paese e per la nostra economia: la Camera ha approvato a larga maggioranza il Collegato Ambientale, un provvedimento molto importante e articolato che promuove misure in sostegno della green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. Il provvedimento, grazie a un intenso lavoro in Commissione Ambiente, è stato molto cambiato e rafforzato e può dare un contributo importante al rilancio della nostra economia...
Grazie a un lavoro intenso portato avanti insieme a tutti i gruppi politici e durante il quale il ministro Galletti è stato sempre presente, il Collegato Ambientale esce dalla Commissione Ambiente molto cambiato e rafforzato. Si tratta di un provvedimento molto importante e articolato, voluto dal governo e di cui sono relatori i colleghi Borghi e Bratti, che promuove misure in sostegno della green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali...
Domani si celebra in 28 Stati il primo European Clean Up Day: la giornata del recupero dei rifiuti abbandonati in cui cittadini, associazioni, enti locali, scuole e imprese si daranno appuntamento per ripulire i propri quartieri e le proprie città. Una bella iniziativa di volontariato ambientale...
Oltre 120 milioni di metri cubi di inerti estratti ogni anno dalle quasi 5.600 cave attive nel Paese e una pesante eredità di più 16 mila cave dismesse. Sono alcuni dei dati del ‘Rapporto Cave 2014’ di Legambiente dai quali emerge con forza la necessità di favorire con nuove norme e attraverso la leva economica il recupero di inerti...
In occasione della presentazione del Rapporto GreenItaly 2013, di Symbola e Unioncamere, è stato reso pubblico l'aggiornamento dello studio "Riciclo Ecoefficiente", condotto dall'Istituto Ambiente Italia, che conferma l'Italia leader in Europa per il recupero industriale dei materiali, seconda solo alla Germania...
Anche se può essere ulteriormente migliorato, il sistema di raccolta e riciclo dei rifiuti di imballaggio del Conai ha funzionato e ha fatto fare all’Italia grandissimi passi avanti sul fronte della raccolta differenziata...
Roccaforti d’identità e saperi, nonché custodi del nostro patrimonio storico-artistico, naturale ed enogastronomico, i Piccoli Comuni sono anche i luoghi di sperimentazione delle buone pratiche più innovative in fatto di energia, economia verde e riciclo dei rifiuti, laboratori di futuro. Per celebrare questa parte di Italia, protagonista nel presidio e nella cura del territorio...
voler,
bene,
italia,
piccoli,
comuni,
qualità,
eccellenze,
rinnovabili,
riciclo,
innovazione,
buone pratiche,
futuro,
scansano,
maroni,
permalink | creato da Ermete Realacci il 7/5/2010 alle 18:10
|
|
Cari amici questo è il documento che ho coordinato sulla Green Economy. Forse può interessare....
Chi voglia consultarlo può farlo seguendo
questo linkErmete
ambiente,
italia,
futuro,
innovazione,
tradizioni,
kyoto,
territorio,
siena,
made in italy,
rinnovabili,
riciclo,
qualità,
mobilità sostenibile,
saperi,
politiche ambientali,
efficienza energetica,
green economy,
costituto,
difesa suolo,
permalink | creato da Ermete Realacci il 29/4/2010 alle 14:24
|
|