La Camera ha approvato la legge delega per le riforma del codice degli appalti che ora passa al Senato per il voto definitivo. Superata la legge obiettivo con le sue zone opache, basta con massimo ribasso e varianti in corso d'opera. Autonomia dei controlli, dibattitto pubblico su gran di opere e tante altre novità positive per i Lavori pubblici.
appalti,
lavori,
pubblici,
trasparenza,
efficienza,
qualità,
varianti,
camera,
senato,
modernizzazione. innovativi,
permalink | creato da team_realacci il 17/11/2015 alle 17:22
|
|
Il presidente del gruppo Pd in Senato Zanda sta per presentare un disegno di legge per l’istituzione di una Commissione bicamerale di inchiesta sugli appalti pubblici, un’iniziativa condivisa e che intendo proporre anche alla Camera presentando la stessa proposta di legge come primo firmatario...
Quello dell'inizio oggi dei lavori per il ponte sullo stretto di Messina è un grande bluff e svela una grande bugia...
Roma, 6 novembre 2009
“Il via libera del Cipe è l’ennesima conferma che gli unici soldi disponibili per il ponte sullo Stretto sono pubblici. Risorse destinate ad un opera di dubbia utilità che vengono sottratte a infrastrutture più urgenti e a interventi molto più importanti per il paese a cominciare dalla difesa del suolo. Il Governo la smetta di raccontare la frottola che il Ponte si farà con risorse di investitori privati: è un’idea tanto fumosa quanto improbabile”, con queste parole Ermete Realacci, (PD), commenta il via libera dato oggi dal Cipe alla fase di progettazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Ufficio stampa On. Realacci