L'UNITA' pubblica un mio articolo in cui illustro i motivi della scelta del Si e perchè non sono d'accordo con la campagna di astensione del PD. Ma la vera strada per la sostenibilità e contro i mutamenti climatici passa per l'innovazione tecnologica, efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili.
referendum,
17 aprile,
petrolio,
trivelle,
trivellazioni,
rinnovabili,
futuro,
efficienza,
risparmio,
energia,
energetica,
ambiente,
clima,
mutamenti,
climatici,
PD,
governo,
renzi,
permalink | creato da team_realacci il 1/4/2016 alle 12:4
|
|
Intervista a Realacci: Non serve cercare petrolio nei nostri mari. Un errore del Ministero dello Sviluppo autorizzare trivellazioni a largo Tremiti mentre si approvavano norme per andare incontro alle richieste delle regioni.
trivelle,
petrolio,
referendum,
mise,
ministero,
governo,
regioni,
energia,
lavoro,
occupazione,
sviluppo,
permalink | creato da team_realacci il 21/1/2016 alle 9:27
|
|
La sfida della Cop21 non è soltanto una sfida ambientale. È anche una sfida economica, geopolitica e tecnologica, legata alle disuguaglianze sociali...
Con il petrolio a meno di 50 dollari al barile e la prospettiva di ulteriori ribassi non ha alcun senso cercarlo nei nostri mari...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci ha depositato una interrogazione al ministro dell’Economia sul servizio di contrasto all’inquinamento marino
mare,
inquinamento,
marino,
sversamento,
idrocarburi,
petrolio,
greggio,
servizio,
antinquinamento,
flotta,
bando,
rinnovo,
permalink | creato da team_realacci il 9/1/2015 alle 12:6
|
|
È francamente sconcertante che un governo in scadenza vari senza nessuna approvazione parlamentare un documento tanto importante per il futuro del Paese come la Strategia Energetica Nazionale (SEN), per altro nel momento in cui si sta per insediare un nuovo Parlamento...
energia,
strategia,
energetica,
nazionale,
sen,
carbone,
petrolio,
rinnovabili,
efficienza,
55%,
decreto,
interministeriale,
permalink | creato da team_realacci il 14/3/2013 alle 15:2
|
E’ un risultato importante il via libera al decreto attuativo del ministero dell’Ambiente sui Bioshopper. Con il parere positivo arrivato ieri in Senato, l’Italia diventa effettivamente il primo paese europeo libero dalla plastica, almeno nel settore degli shopper monouso....
Ridicolo e vergognoso che Roma pensi di esportare i rifiuti urbani. Smaltire i rifiuti della Capitale all’estero, come affermato oggi dal ministro Clini in audizione alla Camera, oltre che paradossale sarebbe un messaggio molto negativo dell’Italia all’Europa...
roma,
emergenza,
camera,
ue,
rifiuti,
petrolio,
multe,
risparmio,
audizione,
infrazione,
materiali,
recupero,
energetico,
clini,
permalink | creato da team_realacci il 21/11/2012 alle 12:43
|
Mi sembra che le agenzie di rating stiano già facendo abbastanza danni. Il via libera alle trivellazioni facili contenuto nelle pieghe del decreto liberalizzazioni è una vera e propria follia...
decreto,
liberalizzazioni,
trivellazioni,
gas,
petrolio,
5 miglia,
rischio,
danno ambientale,
agenzie,
rating,
standars&ooor’s,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2012 alle 17:11
|
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Ancora una volta questo Governo mette in atto la vergognosa pratica di inserire in un provvedimento di tutt’altra natura una norma che per favorire interessi particolari danneggia l’ambiente e la collettività...