Il rapporto Pendolaria di Legambiente è di grandissimo interesse. Rafforzare il trasporto pubblico locale è essenziale per la qualità della vita dei cittadini, per contrastare l’inquinamento e ridurre le emissioni di CO2...
legambiente,
pendolari,
smog,
sostenibile,
mobilità,
ferro,
delrio,
commissione ambiente,
tpl,
pendolaria,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2016 alle 14:18
|
Risorse insufficienti, disservizi frequenti e intollerabili. Si possono sinteticamente descrivere con questo binomio i servizi del trasporto pubblico locale fotografati dal dossier Pendolaria 2014 di Legambiente, un lavoro di grande interesse che evidenzia chiaramente la necessità di cambiare politiche nel campo del trasporto pubblico...
Ottima e condivisibile l’iniziativa della Rete per una Mobilità Nuova - la coalizione di oltre 150 sigle tra cui Legambiente, Libera Slow Food, Tci, Coldiretti, Aiab, Cittadinanzattiva, Mdc, Intersos, Spi Cgil, Uisp - per promuovere una mobilità fondata sull'uso del trasporto pubblico locale, dei treni, delle bici e dell’intermodalità e rispondere così alle esigenze di trasporto di milioni di cittadini liberando al contempo le nostre città dallo smog e dal traffico...
milano,
bici,
legambiente,
pendolari,
nuova,
dolce,
treno,
sostenibile,
mobilità,
ferro,
infortunio,
ferrante,
fiab,
salvaiciclisti,
trasporto pubblica,
permalink | creato da team_realacci il 2/5/2013 alle 11:10
|
Risorse al lumicino e disservizi frequenti. Si possono descrivere con questo binomio i servizi del trasporto pubblico locale...
legambiente,
sicilia,
campania,
pendolari,
pubblico,
treni,
lazio,
toscana,
veneto,
trasporto,
peggiori,
locale,
pendolaria,
tratte,
permalink | creato da team_realacci il 12/12/2012 alle 12:47
|
Preoccupanti i dati sulla qualità dell’aria diffusi oggi dall’Unione Europea. Quello dello smog e del superamento dei limiti europei per l’inquinamento atmosferico è un male ‘antico’ del Paese, per il quale l’Italia è da tempo sotto procedura di infrazione da parte dell’UE...
ambiente,
inquinamento,
bici,
morti,
pendolari,
trasporto pubblico,
polveri sottili,
ferro,
ozono,
pm10,
rapporto,
oms,
carbonio,
azoto,
atmosferico,
agenzia europea,
monossido,
permalink | creato da team_realacci il 24/9/2012 alle 12:12
|
Belle parole, quelle del patto Clini-Moretti per aumentare la percentuale di merci che viaggia su ferro e sostenere la mobilità sostenibile, ma oltre alle parole servono i fatti...
ferrovie,
patto,
clini,
moretti,
merci,
rotaia,
ferro,
trasporto,
pubblico,
locale,
mobilità,
pendolari,
permalink | creato da team_realacci il 20/9/2012 alle 18:30
|
L’accordo raggiunto tra il Governo Monti e le Regioni va in parte a risanare i drammatici tagli inferti al trasporto pubblico locale dal Governo Berlusconi che aveva ridotto del 75% le risorse destinate a questo settore...
Il ministro Prestigiacomo oggi lancia l’impegno del Ministero dell’Ambiente per la settimana europea della mobilità sostenibile. Una bella e lodevole iniziativa. Peccato che cada proprio nei giorni in cui il Governo di cui fa parte ha varato la manovra finanziaria forse più penalizzante di tutti i tempi per il trasporto pubblico locale...
prestigiacomo,
pendolari,
pubblico,
trasporto,
sostenibile,
mobilità,
locale,
interrogazione,
tagli,
manovra,
permalink | creato da team_realacci il 15/9/2011 alle 17:7
|
Quando Berlusconi afferma di non aver messo le mani nelle tasche degli italiani con questa manovra e poi taglia del 75% le risorse al trasporto pubblico locale prende in giro i cittadini due volte...
Nonostante i pendolari aumentino e la maggior parte di loro sia costretta a convivere, in gran parte del paese, con un servizio ferroviario di pessima qualità, proprio nei giorni scorsi è stato bocciato un emendamento alla Finanziaria presentato dal Pd per garantire fondi al trasporto pubblico locale...
ferrovie,
pendolari,
pendolaria,
legambiente,
finanziaria,
tagli,
trasporto,
pubblico,
locale,
emissioni,
co2,
permalink | creato da team_realacci il 10/12/2009 alle 14:51
|