Ottima la scelta di eleggere Chiara Braga nuova presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esse correlati. Con la sua qualità e competenza consentirà alla Commissione di completare il lavoro avviato in questa Legislatura con la presidenza di Bratti
ecoreati,
agenzie,
ambiente,
ambientali,
tutela,
patrimonio,
natura,
sviluppo,
controllo,
controlli,
ecomafie,
braga,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2017 alle 14:39
|
|
A fronte della grave crisi che stiamo attraversando, è necessario sottoporre rapidamente a verifica le grandi opere vanamente annunciate a più riprese dai vari ministri delle infrastrutture che si sono succeduti negli anni, sulla base dell’effettiva disponibilità di risorse, delle reali domande di trasporto e delle priorità del Paese...
tav,
val susa,
grandi opere,
priorità,
paese,
crisi,
patto stabilità,
manutenzione,
territorio,
messa in sicurezza,
patrimonio,
edilizio,
esistente,
permalink | creato da team_realacci il 23/3/2013 alle 11:42
|
Dalla Commissione Ambiente della Camera via libera al parere per stabilizzare l’eco-bonus del 55% per gli interventi di risparmio energetico in edilizia e per estenderlo anche agli interventi di messa in sicurezza antisismica...
ambiente,
legge,
camera,
commissione,
efficienza,
patrimonio,
stabilità,
emendamento,
parere,
energetica,
55%,
edilizio,
consolidamento,
antisismico,
eco-bonus,
stabilizzare,
disposizione,
prolungare,
estendere,
permalink | creato da team_realacci il 25/10/2012 alle 18:49
|
Bene approvazione alla Camera dell’ordine del giorno che chiede al governo di stabilizzare il credito di imposta del 55% per la riqualificazione energetica in edilizia oltre il limite del 30 giugno 2013 e di estenderlo al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente...
crescita,
morassut,
camera,
odg,
sviluppo,
viola,
paese,
riqualificazione,
realacci,
patrimonio,
motta,
bocci,
ginoble,
esposito,
edilizia,
iannuzzi,
credito d'imposta,
mariani,
energetica,
margiotta,
55%,
edilizio,
consolidamento,
bratti,
benamati,
antisismico,
braga,
marantelli,
ecobonus,
drecreto,
permalink | creato da team_realacci il 25/7/2012 alle 16:57
|
A un mese dal terremoto in Emilia è arrivato il momento di prendere sul serio la prevenzione antisismica del paese. E’ molto positivo che oggi il Governo abbia approvato l’ordine del giorno presentato dal Pd e firmato da parlamentari di tutti gli schieramenti per estendere il credito di imposta del 55% previsto per il risparmio energetico al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente...
terremoto,
emilia,
romagna,
55%,
odg,
prevenzione,
antisismica,
credito d'imposta,
risparmio energetico,
pd,
patrimonio,
edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 20/6/2012 alle 12:52
|
E’ del tutto incomprensibile la volontà di abbassare dal 55 al 50% l’eco-bonus per l’efficienza energetica in edilizia e di prorogarlo solo al giugno 2013, invece che renderlo stabile. Così come è profondamente errato non estenderlo anche agli interventi per il consolidamento antisismico del patrimonio edilizio italiano...
eco-bonus,
55%,
50%,
efficienza,
energetica,
edilizia,
decreto sviluppo,
consolidamento,
antisismico,
patrimonio,
edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 15/6/2012 alle 16:35
|
La regione Sicilia sta per mettere in atto una delle più colossali svendite delle coste mai viste nel nostro paese in barba ad ogni legge italiana e comunitaria: una concessione ad una società privata per 30 anni - dal 2012 al 2041 – estensibile a 50 anni sul complessivo patrimonio demaniale costiero della Regione Siciliana come corrispettivo dei lavori per un “Progetto per la salvaguardia del sistema costiero negli ambiti a rischio R4 delle coste siciliane”...
svendite,
coste,
sicilia,
concessione,
30 anni,
50 anni,
patrimonio,
demaniale,
costiero,
rischio r4,
sidra-deme. interrogazione,
parlamentare,
permalink | creato da team_realacci il 31/5/2012 alle 15:16
|
La bellezza, il patrimonio storico artistico, i tesori ambientali, sono fattori di competizione unici del nostro Paese...
giornata,
fai,
bellezza,
fattore,
competitivo,
patrimonio,
storico,
artistico,
ambientale,
rilancio,
economia,
crisi,
permalink | creato da team_realacci il 24/3/2012 alle 16:11
|
Se il Governo non interverrà, l’eco-bonus del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici terminerà alla fine di dicembre di quest’anno. Sarebbe un fatto molto grave perché si è trattata di una misura molto importante per contrastare gli effetti della crisi nel settore dell'edilizia, ha contribuito a ridurre le bollette energetiche degli italiani e le emissioni di CO2...
governo,
clima,
risoluzione,
riqualificazione,
realacci,
efficienza,
co2,
patrimonio,
edifici,
immobiliare,
edilizia,
emissioni,
energetica,
55%,
eco-bonun,
permalink | creato da team_realacci il 3/10/2011 alle 13:50
|
Le affermazioni di Berlusconi sulla Protezione Civile oltre ad essere un’inammissibile minaccia al lavoro della magistratura, dimostrano la visione del tutto peculiare che il premier ha della Protezione civile del nostro paese, che per fortuna, è un patrimonio collettivo e non una proprietà privata...