La morte del Capitano Natale De Grazia avvenne come conseguenza di una causa tossica. La punta di diamante del pool di inquirenti di Reggio Calabria, morto 18 anni fa mentre indagava sulla motonave Jolly Rosso, la cosiddetta "nave dei veleni", sarebbe stato quindi vittima di un omicidio. E’ questa l’inquietante conclusione della relazione approvata oggi dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul Ciclo dei rifiuti...
navi,
veleni,
capitano,
de grazia,
jolly rosso,
commissione parlamentare,
inchiesta,
ciclo dei rifiuti,
ecomafie,
causa tossica,
morte,
indagini,
perizia,
permalink | creato da team_realacci il 5/2/2013 alle 18:6
|
La morte di Wangari Maathai segna una grande perdita per l’ambientalismo. L’azione della Maathai, originale e precorritrice dei tempi, ha avuto il grande merito di legare le questioni della difesa dell’ambiente ai grandi temi della globalizzazione, alla povertà che affligge tanta parte della popolazione umana e all’insicurezza nel mondo...
ambiente,
ambientalismo,
morte,
sviluppo,
povertà,
globalizzazione,
pace,
kenya,
premio nobel,
maathai,
green belt movement,
permalink | creato da team_realacci il 26/9/2011 alle 13:35
|
Il 5 settembre dello scorso anno, mentre rincasava, il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, veniva brutalmente ucciso da uno o più assassini. A tutt’oggi le indagini non hanno condotto all’individuazione dei responsabili, nonostante molteplici e contraddittorie indiscrezioni apparse sui mezzi di informazione, anche con riferimento alla ricerca dell’arma in mare nella zona di Agnone, effettuata alcuni mesi dopo il delitto...
morte,
assassinio,
angelo,
vassallo,
sindaco,
pescatore,
pollica,
acciaroli,
pioppi,
interrogazione,
maroni,
nitto palma,
permalink | creato da team_realacci il 5/9/2011 alle 13:5
|