I dati e le analisi presentati oggi in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dal Cresme e dal Servizio studi della Camera sugli effetti del credito di imposta e dell’ecobonus sono di straordinaria importanza...
camera,
risparmio energetico,
efficienza,
credito d'imposta,
occupati,
energetica,
ristrutturazioni,
cresme,
legge di stabilità,
ecobonus,
investimentui,
servizio studi,
permalink | creato da team_realacci il 8/10/2015 alle 12:19
|
Ho fatto un sogno: che al centro della verifica di governo ci siano anche la manutenzione del territorio e la qualità e la sicurezza delle nostre case...
liguria,
sicurezza,
territorio,
emilia romagna,
toscana,
risoluzione,
manutenzione,
qualità,
case,
maltempo,
commissione ambiente,
dissesto,
500 milioni,
idrogeologico,
legge di stabilità,
verifica governo,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2014 alle 10:26
|
A volte ritornano: nascosto tra le centinaia di emendamenti alla legge di Stabilità, c’è anche una proposta di modifica che utilizza la necessità di rinnovare gli impianti sportivi come un cavallo di Troia per interessi speculativi. Un assalto già respinto al Senato e che ora torna alla Camera...
Fra le priorità proposte dalla Commissione Ambiente per la Legge di Stabilità ci sono: un forte aumento degli investimenti contro il dissesto idrogeologico, attualmente fermi alla ridicola cifra di 30 milioni di euro per 2014, e l’allentamento del Patto di Stabilità interno...
Anziché piangere lacrime di coccodrillo, al Paese serve un deciso cambio di rotta sulla via della prevenzione. Quello che sta accadendo in queste ore al Centro Sud conferma l’assoluta priorità della messa in sicurezza del nostro territorio... nazionale...
Se il Ministero dello Sviluppo Economico non parla con lingua biforcuta esprimendo, come già fatto dal ministro Orlando, contrarietà sull’emendamento alla Legge di Stabilità approvato al Senato che introduce una forma di capacity payment per le centrali termoelettriche
mise,
zanonato,
ambiente,
ministero,
orlando,
legge di stabilità,
emendamento,
rinnovabili,
capacity payment,
#ammazzarinnovabili,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2013 alle 16:13
|
Ha ragione il ministro Andrea Orlando: l’emendamento alla Legge di Stabilità che introduce una forma di capacity payment per le centrali termoelettriche...
A volte ritornano: per l’ennesima volta una lobby legata ai costruttori utilizza in modo assai improprio una norma di finanza pubblica per riproporre un emendamento che utilizza la necessità di rinnovare gli impianti sportivi come un cavallo di Troia per interessi speculativi...
Vicini alla Sardegna, alla popolazione così duramente colpita dal maltempo e alle famiglie delle vittime. Fortemente necessario lo stato di emergenza, ma al Paese serve anche un decisivo cambio di rotta sulla via della prevenzione. Il ripetersi di eventi climatici estremi con sempre maggiore frequenza e il dramma di queste ore, che ha visto cadere oltre 400 millimetri di acqua in poche ore, confermano proprio nei giorni in cui è in corso la Conferenza Onu sul Clima di Varsavia non solo la necessità di contrastare i mutamenti climatici, ma l’assoluta priorità della messa in sicurezza del nostro territorio nazionale...
Roma,9 novembre 2013
“La proposta di vendere le nostre spiagge è impresentabile e offende la dignità del Paese. Aspettiamo solo che qualche emulo di Totò proponga di vendere la Fontana di Trevi”, così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, commenta la proposta di modifica alla manovra avanzata dal Pdl, che punta alla "sdemanializzazione" delle aree dove insistono gli stabilimenti balneari.
Ufficio stampa On. Realacci