Francesco Loi per il Tirreno di Pisa intervista il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci sul suo compito come coordinatore del gruppo cittadino dei saggi del Pd chiamati a supportare la segreteria comunale verso le elezioni comunali della prossima primavera...
L’Italia è stretta dalla morsa degli incendi acuita dal grave periodo di siccità e dall’ondata di calore che interessa la Penisola; alcuni di questi sono chiaramente di origine dolosa, altri ancora da stabilire e stanno mettendo a dura prova il Centro e il Sud d’Italia. Data l’evidente origine criminale di molti incendi ho presentato una interrogazione ai Ministri dell’Interno e dell’Ambiente ...
Rispondendo alla mia interrogazione in Commissione sull’inquinamento da Pfas in Veneto sottoscritta anche dai colleghi Bratti, Borghi, Ginato, Narduolo, Sbrollini e Zardini, il Ministero dell’Ambiente si è impegnato per assicurare acqua pulita ai cittadini veneti e per garantire il monitoraggio su tutto il territorio nazionale...
Rispondendo alla interrogazione a mia prima firma in VIII Commissione sottoscritta anche dai colleghi Borghi e Braga sulla gravissima siccità che si sta verificando nel Nord Italia il mistero dell’Ambiente ha illustrato le misure in corso per fronteggiare la situazione.
Già oggi la provincia autonoma di Bolzano ha dichiarato lo stato di emergenza idrica e anche quella di Trento segue da vicino la criticità in corso. Siamo di fronte a eventi che si ripetono, come evidenziato anche dal’Autorità di Bacino del fiume Po...
Nel nord Italia si sta verificando una gravissima siccità come si evince dal recente allarme lanciato dalla Coldiretti e ripreso dalla stampa. I mutamenti climatici in atto si manifestano, anche nel nostro Paese, con fenomeni climatici estremi e forti siccità. ..
L’Italia è in ritardo sul fronte delle auto elettriche anche per l’inadeguatezza dell’infrastruttura di ricarica, nonostante i fondi stanziati negli ultimi anni dallo Stato per la sua implementazione. Per sollecitare lo sviluppo della mobilità elettrica anche grazie a un incremento dei punti di ricarica ho presentato una interrogazione in commissione al ministero delle Infrastrutture...
Rispondendo alla mia interrogazione in Commissione sul ritardo nella definizione del regolamento edilizio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha oggi indicato in settembre il mese in cui sarà varato il regolamento edilizio unico, che è stato introdotto dalla Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera nella discussione sullo Sblocca Italia...
Fare finalmente luce sul drammatico incidente della Moby Prince, a 25 anni dalla tragica notte del 10 aprile 1991, oltre che un dovere civile e istituzionale, è l’unico modo per onorare la memoria di quanti persero la vita a bordo e rispettare il dolore dei loro familiari. Con la legge sugli ecoreati e il Collegato Ambientale i nostri mari sono oggi più tutelati dagli incidenti rispetto all'epoca dei fatti...
Stupefacente che alcune regioni considerino come aiuti di Stato gli indennizzi alle aziende agricole per i danni da fauna selvatica. Per superare questo paradosso ho presentato una interrogazione al ministro dell’Agricoltura...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione ai ministri dell’Agricoltura e dell’Ambiente sulla pesca del tonno rosso...
quote,
pesca,
presa diretta,
tonno rosso,
lista rossa,
piccoli pescatori,
grandi armatori,
broker maltesi,
realacci,
mongiello,
oliverio,
bordo,
interrogazione,
mipaaf,
permalink | creato da team_realacci il 7/10/2015 alle 11:17
|