Le ecomafie prosperano e non si deve in nessun modo indebolire l’azione di contrasto. Il decreto sicurezza in discussione in questi giorni alla Camera contiene due polpette avvelenate, due misure di assoluta gravità su cui il Governo deve fare marcia indietro. Lo afferma Ermete Realacci, responsabile ambiente del Partito Democratico, intervenendo alla presentazione del Rapporto Ecomafia 2009 di Legambiente...
2009,
legambiente,
intercettazioni telefoniche,
rapporto,
granata,
pecorella,
dl sicurezza,
ecomafia,
antiracket,
obbligo denuncia,
richieste estorsive,
permalink | creato da team_realacci il 5/5/2009 alle 15:22
|
Inserire i reati ambientali nel codice penale, non porre limiti alle intercettazioni telefoniche per gli eco-criminali e introdurre norme più stringenti per fermare i traffici illeciti di rifiuti. Un plauso al presidente Pecorella per aver richiamato con competenza quelli che sono i punti chiave per non indebolire e rendere più efficace il contrasto alle ecomafie...
INTERCETTAZIONI PER TUTTI I REATI CHE PREVEDO PENE SUPERIORI AI 5 ANNI, MA LA DURATA DELL'ASCOLOTO SARA' LIMITATA A 45 GIORNI PROROGABILI PER ALTRI 15