Chi sbaglia paghi, il Ministro Galletti in Commissione ambiente ha tracciato un quadro preoccupante: cento milioni di penali già pagate, in Campania, solo per irregolarità nella gestione dei rifiuti, centoventimila euro al giorno
Pieno accordo con i ministri Moavero e Orlando oggi in audizione alle Commissioni riunite Ambiente e Politiche dell'Unione europea della Camera...
ambiente,
procedure,
infrazione,
norme,
europee,
commissione,
audizione,
camera,
moavero,
orlando,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 11/9/2013 alle 14:47
|
Mercoledì 11 settembre, alle ore 14, i ministri Moavero e Orlando saranno in audizione alla Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera...
Ridicolo e vergognoso che Roma pensi di esportare i rifiuti urbani. Smaltire i rifiuti della Capitale all’estero, come affermato oggi dal ministro Clini in audizione alla Camera, oltre che paradossale sarebbe un messaggio molto negativo dell’Italia all’Europa...
roma,
emergenza,
camera,
ue,
rifiuti,
petrolio,
multe,
risparmio,
audizione,
infrazione,
materiali,
recupero,
energetico,
clini,
permalink | creato da team_realacci il 21/11/2012 alle 12:43
|
Per valorizzare al meglio i nostri mari, la politica deve riprendere e rilanciare con forza i temi del ripristino della legalità lungo le coste e della depurazione. Gli abusi sul demanio marittimo e l’insufficiente sistema di depurazione che tocca una elevata percentuale di cittadini, sono uno scandalo indegno di un paese civile e industrializzato come l’Italia. Per porre fine a questa vergogna la politica deve attivarsi con urgenza...
ue,
procedura,
abusi,
legalità,
infrazione,
paesaggio,
depurazione,
edilizi,
valorizzazione,
goletta verde,
demanio marittimo,
permalink | creato da team_realacci il 14/8/2012 alle 13:22
|
dati sullo smog diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità continuano a descrivere una situazione gravissima. Ma le risposte del Governo a questa vera e propria emergenza sanitaria, prima ancora che ambientale, sono del tutto assenti...
smog,
oms,
emergenza sanitaria,
ambientale,
inquinamento,
polveri sottili,
piano,
procedura,
infrazione,
ue,
permalink | creato da team_realacci il 24/2/2011 alle 16:50
|
L’illegalità, l’utilizzo di attrezzi da pesca vietati come le spadare, la cattura di specie protette sono veleno per il settore della pesca e per il mare. Aprire varchi a queste pratiche è un grave errore che non solo aggrava la posizione dell’Italia sulla quale già pende una procedura di infrazione UE per l’uso illegale delle reti derivanti, ma per l’ecosistema marino e per i tanti pescatori che operano nel rispetto delle leggi...
pesca,
spadare,
specie protette,
mare,
procedura,
infrazione,
ue,
ecosistema,
interrogazione,
zaia,
report,
bagnara calabra,
cetraro,
ferrettare,
,
permalink | creato da team_realacci il 27/5/2009 alle 15:29
|