Oggi arriva un bel segnale dal Parlamento. L’approvazione all’unanimità della mozione bipartisan sulle navi dei veleni pone le condizioni per non abbassare la guardia, per coordinare l’azione di tutti i ministeri interessati e coinvolgere lo stato ai massimi livelli...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 11/11/2009 alle 22:18
|
Lo Stato dimostri di esserci a tutti i livelli. Serve un salto di qualità nell’approccio a questa vicenda, che come è stato sottolineato più volte è di straordinaria gravità e necessita di un’azione coordinata dalla Presidenza del Consiglio che impegni una task-force del Ministero degli Interni, della Giustizia, degli Esteri, della Salute e dell’Ambiente per mettere in campo le risorse, i mezzi e le tecnologie necessarie per far luce una volta per tutte sul mistero delle navi dei veleni...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 23/10/2009 alle 16:28
|
Io mi auguro che quello il fondo al mare non sia il relitto della Cunsky e che i bidoni non contengano veleni, ma la vicenda che ci troviamo ad affrontare è la gomorra del mare e serve l’impegno dello Stato ai massimi livelli per fare luce una volta per tutte...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
pentito,
fonti,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
permalink | creato da team_realacci il 22/10/2009 alle 15:2
|
Le nuove rivelazioni del pentito Francesco Fonti su altri affondamenti di navi avvenuti nel Tirreno forniscono ulteriori elementi per avviare subito una massiccia operazione verità. Il silenzio del Governo su questa gravissima vicenda è assordante...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
criminalità organizzata,
fonti,
cetraro,
calabria,
inchieste,
interrogazioni parlamentari,
governo,
permalink | creato da team_realacci il 22/9/2009 alle 16:7
|
La denuncia lanciata oggi dalla Regione Calabria è assolutamente condivisibile. La risposta del Governo sul caso delle navi affondate dopo il ritrovamento del mercantile Cunsky preoccupa perché debole e inadeguata”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile Ambiente del Pd e firmatario di numerose interrogazioni parlamentari sul tema...
governo,
rifiuti,
calabria,
criminalità organizzata,
inchieste,
veleni,
fonti,
navi,
tossico,
cetraro,
radioattivi,
interrogazioni parlamentari,
nocivi,
cunsky,
permalink | creato da team_realacci il 21/9/2009 alle 11:1
|
Le affermazioni di oggi del pentito Francesco Fonti sono di inaudita gravità. Nella vicenda dell’affondamento delle navi cariche di rifiuti vengono palesemente chiamati in causa i servizi segreti italiani ed esponenti politici locali e nazionali che sarebbero ancora in carica. Va fatta chiarezza...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
pentito,
fonti,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
parlamento,
governo,
permalink | creato da team_realacci il 17/9/2009 alle 11:29
|
La risposta del Governo non è all’altezza della gravità della situazione. E’ un problema che non riguarda solo il Ministero dell’Ambiente, ma anche quello degli Interni, della Giustizia, degli Esteri. E’ una situazione che compromette la salute dei cittadini, l’ambiente, l’onore stesso del nostro Paese...
governo,
dossier,
rifiuti,
legambiente,
risposta,
aumenti,
criminalità organizzata,
inchieste,
cosenza,
ilaria alpi,
miran hrovatin,
patologie,
veleni,
navi,
tossico,
cetraro,
radioattivi,
jolly rosso,
fusti,
sversamenti,
nocivi,
tumorali,
cunsky,
natale de grazia,
interrogazione n. 3-00658,
permalink | creato da team_realacci il 16/9/2009 alle 17:12
|
Domani il Governo risponderà alla Camera al question time del Pd sulla vicenda delle navi dei veleni. Lo comunica il primo firmatario dell’interrogazione del gruppo democratico, Ermete Realacci, che evidenzia come l'importante ritrovamento del relitto affondato a largo di Cetraro costituisca un elemento determinante per affrontare con nuovo vigore le inchieste chiuse...
pd,
camera,
rifiuti,
realacci,
question time,
inchieste,
veleni,
navi,
tossico,
cetraro,
radioattivi,
jolly rosso,
sversamenti,
nocivi,
cunsky,
permalink | creato da team_realacci il 15/9/2009 alle 14:31
|
Roma, 14 settembre 2009
“Ora allargare le ricerche per trovare anche le altre navi affondate misteriosamente”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile Ambiente del Pd, tornando sulla vicenda delle navi dei veleni. “Il ritrovamento del relitto affondato a largo di Cetraro”, spiega Realacci, “è un elemento fondamentale per riaprire le inchieste chiuse e riprendere le indagini sugli affondamenti sospetti di oltre una quarantina di navi. Ad oggi le procure investite delle indagine per reati di ecomafia e la Marina Militare Italiana sono a conoscenza dell’esatta posizione dei siti di affondamenti di almeno nove navi cariche di pericolosi rifiuti. Sono passati troppo anni e non c’è più tempo perdere per fare luce su una storia di una gravità assoluta che mette a rischio la salute di tanti cittadini e l’ecosistema marino del Mediterraneo. Il Governo venga subito in Parlamento a riferire su questa vicenda”.
Ufficio stampa On. Realacci
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
aumenti,
patologie,
tumorali,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
permalink | creato da team_realacci il 15/9/2009 alle 9:22
|