“Importante passo avanti contro illegalità ed ecomafie: su richiesta del Pd e del capogruppo Speranza è stato calendarizzato il 27 aprile in Aula alla Camera l’esame della proposta di legge sugli ecoreati di cui sono primo firmatario...
È un passo avanti positivo che le Commissioni riunite Ambiente e Giustizia del Senato abbiano concluso i lavori sulla proposta di legge che introduce nel nostro codice penale i reati ambientali varata lo scorso 26 febbraio a larga maggioranza dalla Camera...
La vicenda del Mose legata a Venezia, una città unica di straordinaria bellezza e ambasciatrice dell’Italia nel mondo, è agghiacciante. I colpevoli andrebbero processati anche per tradimento e per aver infangato l’onore del nostro Paese...
E’ un risultato storico e atteso da tempo il via libera al testo unificato sui delitti ambientali arrivato oggi dalla Camera, un traguardo al quale lavoro da anni...
Mi auguro che oggi, giornata in cui don Patriciello assieme ad alcune mamme della Terra dei Fuochi viene ricevuto dal Presidente Napolitano, la Camera possa approvare il decreto Terra dei Fuochi e Ilva, che ha un testo molto rafforzato...
La Camera ha avviato la discussione generale sul testo unificato sul rafforzamento dell’azione penale in ambito ambientale, un provvedimento importante nato a partire da una proposta di legge di cui ero primo firmatario e dalle analoghe proposte dei colleghi Micillo (M5S) e Pellegrino (Sel). Tra i punti qualificanti del testo unificato l’introduzione di nuovi reati...
Per difendere l’ambiente e la salute dei cittadini non bisogna abbassare la guardia, ma combattere le illegalità, le ecomafie e i clan che avvelenano il Paese con rigore e determinazione. In Campania sono almeno dieci i clan che hanno tratto profitto dallo smaltimento illegale dei rifiuti...
Roma, 9 maggio 2013 – Comunicato stampa
“Parlare di riaprire i termini del condono edilizio sarebbe da irresponsabili e manderebbe un pessimo segnale agli italiani, che favorisce l’illegalità e l’insicurezza in un Paese come l’Italia ad alto rischio sismico e idrogeologico” così Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, interviene sul dibattito sul condono edilizio suscitato dalle affermazioni rilasciate oggi da Nitto Palma.
Ufficio stampa On. Realacci
“C’è il rischio che legittimi conflitti legati alle competenze di Stato e Regioni impediscano nei fatti l’approdo in Parlamento del disegno di legge contro il consumo di territorio presentato dal ministro Catania...
catania,
ddl,
illegalità,
territorio,
ministro,
agricoltura,
condono,
consumo,
ecomafie,
suolo,
settis,
edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 29/10/2012 alle 13:43
|
Senza vergogna. Non ci sono altre parole per commentare il disegno di legge Nitto Palma (l’ex ministro della Giustizia!) per la riapertura dei termini del condono edilizio per gli abusi fino 2003 che il ‘nuovo’ Pdl di Angelino Alfano ha fatto calendarizzare in Senato per la prossima settimana...
berlusconi,
campania,
illegalità,
abusi,
termini,
condono,
ecomafia,
edilizio,
senato,
pdl,
nitto palma,
permalink | creato da team_realacci il 24/10/2012 alle 13:49
|