Raggi e m5s hanno ottenuto il consenso dei due terzi dei romani e adesso devono dire cosa vogliono fare, anche sui tanti problemi della capitale assumendosi le loro responsabilità. Non ci sono complotti dei poteri forti, ma decidano cosa vogliono fare sui problemi della città e sulle Olimpiadi
roma,
olimpiadi,
raggi,
m5s,
grillo,
grillini,
giunta,
città,
romani,
coas,
rifiuti,
trasporti,
permalink | creato da team_realacci il 6/9/2016 alle 11:22
|
|
Roma, 10 ottobre 2013
“Dopo le dichiarazioni di Grillo e Casaleggio
forse il nome più appropriato per la legge sull’immigrazione, da tanti
criticata dopo il drammatico naufragio di Lampedusa, è Bossi-Fini-Grillo” ,
così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori
Pubblici della Camera, commenta le polemiche seguite al via libera dato in
Commissione Giustizia al Senato all’emendamento
che elimina il reato di clandestinità.
Ufficio stampa On. Realacci
Roma, 25 novembre 2012
“La grande partecipazione dei cittadini e l’alta affluenza alle primarie del centro sinistra rappresentano una festa della democrazia, una grande forza da non disperdere, una buona notizia per l’Italia. Mi dispiace per Alfano e Grillo. Magari si comprino del maalox …”, così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, commenta la domenica di primarie e risponde alle dichiarazioni di Alfano e Grillo sul tema.
Ufficio stampa On. Realacci
Grillo si comporta come Berlusconi, vuole essere il solo ad apparire in Tv. Quando Grillo rimprovera i suoi per essere presenti ai talk show non è perché considera ininfluente la televisione, ma perché vuole essere l’unico a parlare in televisione...
La scelta coraggiosa del Partito Democratico di far scegliere il proprio segretario ai suoi elettori non può essere trasformata in un cabaret”, lo afferma Ermete Realacci...