"Emerge con sempre maggiore forza, la necessità di un’economia più sostenibile e a misura d’uomo e per questo più forte e competitiva. Lo si evince anche dal Nobel nuovamente dato ad un economista atipico che riflette sulle persone e sulle comunità: quest’anno a Richard Thaler che, con le sue teorie, ha spiegato come i tratti umani incidono le decisioni individuali e gli esiti del mercato. Per andare in questa direzione occorre un’economia che incroci innovazione e qualità con valori e coesione sociale; ricerca e tecnologia con design e bellezza, industria 4.0 e antichi saperi. La green economy è la frontiera più avanzata per cogliere queste opportunità...
E' un'ottima notizia per l'Italia che la bellissima fiction “Il sindaco pescatore” dedicata ad Angelo Vassallo abbia stravinto con il 27% degli ascolti in prima serata di ieri su RaiUno, più che doppiando un film importante come Gravity in prima tv su Mediaset. È il segno che c'è una domanda di qualità nelle produzioni e nei racconti sull’Italia e anche una domanda di buona politica che non è soddisfatta da talk show stanchi e ripetitivi...
Dalla green economy italiana uno spinta per lo sviluppo, l'innovazione e il lavoro.L'articolo di Ermete Realacci in prima pagina de l'Unità sul Rapporto Green Italy di Symbola e Unioncamere presentato a Roma il 30 ottobre.
lavoro,
crescita,
innovazione,
jobs,
sostenibile,
unita,
crescere,
sostenibilità,
green economy,
green italy,
sviluppo. imprese,
permalink | creato da team_realacci il 2/11/2015 alle 10:52
|
|
Dalla green conomy il vero Jobs Act. Per affrontare la crisi l'Italia deve fare l'Italia. L'analisi di Realacci su IlSole24Ore...
La green economy italiana è anche rosa, e non poco. Non solo perché un settore in cui proprio la sostenibilità sta giocando un ruolo anticrisi, l’edilizia,vede un ruolo trainante delle donne, ma perché molte delle aziende più innovative sul profilo della sostenibilità sono guidate da donne...
Come spesso capita il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è più avanti della politica e del Governo. Non fanno eccezione le parole del Presidente sui mutamenti climatici e sulla necessità di adottare efficaci politiche di contrasto al surriscaldamento del pianeta e ai connessi eventi climatici estremi...
napolitano,
repubblica,
sviluppo,
clima,
eventi,
presidente,
modello,
mutamenti climatici,
estremi,
emissioni,
carbonio,
green economy,
climatici,
green italy,
basso tenore,
permalink | creato da team_realacci il 14/12/2012 alle 13:29
|
Dalla chimica alla farmaceutica, dal legno-arredo all’high tech, dalla concia alla nautica, passando per l’agroalimentare, l’industria cartaria, tessile, edilizia, minerali non metalliferi, per la meccanica, l’elettronica e i servizi. Oltre che i più classici settori delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica, del ciclo dei rifiuti e della protezione della natura. Tante sono le declinazioni della green economy italiana. Un filo verde e dinamico, che attraversa, innova e rende più competitivi tutti i settori della nostra economia, compresi quelli più maturi e tradizionali. È quanto emerge dal Rapporto GreenItaly 2012 che Fondazione Symbola e Unioncamere hanno presentato oggi a Roma...
La Green Economy è una chiave straordinaria per affrontare la crisi e le sfide che abbiamo davanti, mobilitando le energie migliori del Paese per guardare al futuro. Per vincere la sfida, senza lasciare nessuno indietro, l’Italia deve puntare su innovazione, ricerca, qualità e green economy...
festambiente,
legambiente,
grosseto,
enaoli,
green economy,
crisi,
futuro,
rapporto,
green italy,
imprese,
green,
permalink | creato da team_realacci il 9/8/2012 alle 10:27
|
Cari amici, vorrei segnalarvi due interessanti appuntamenti delle prossime settimane: la presentazione di Green Italy con Casini, Passera e Veltroni...
Angelo Inglese, il giovane sarto di Ginosa di Puglia è convinto che le sue camicie – ne cuce per i vip di tutto il mondo: sua quella che il principe William ha indossato al ricevimento di nozze il giorno del matrimonio con Kate Middleton – saranno ancora più ambite se verranno create se realizzate dentro al seicentesco Palazzo dell’arciprete, che sta facendo restaurare...