Approvata al Senato, in zona Cesarini, la legge per la mobilità ciclistica. La normativa, a prima firma Decaro, ha assorbito anche la mia proposta di legge per la tutela e lo sviluppo della mobilità in bicicletta. Un passo avanti importante per una mobilità nuova e sostenibile che promuove l’uso della bici come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane, che per quelle ricreative e turistiche.
mobilità,
verde,
slow,
green,
economy,
cicli,
ciclistica,
bicicletta,
biciclette,
territorio,
ambiente,
bellezza,
permalink | creato da team_realacci il 22/12/2017 alle 11:23
|
|
Una vittoria contro il "marine litter", a tutela dell'ambiente e dei cittadini: è stato approvato con riformulazione in V Commissione alla Camera l'emendamento alla legge di Bilancio che sancisce dal 2019 lo stop ai cotton-fioc non biodegradabili e introduce nel 2020 il divieto di utilizzare microplastiche nei cosmetici. L’Italia è il primo Paese al mondo a farlo.
microplastiche,
plastica,
green,
mare,
inquinamento,
cotton,
cottonfioc,
fioc,
biodegradabili,
innovazione,
qualità,
bastoncini,
permalink | creato da team_realacci il 19/12/2017 alle 13:11
|
|
Non è stata concessa la sede deliberante alle Commissioni riunite Ambiente e Industria del Senato per l’esame del testo unificato a mia prima firma sulla cosmesi sostenibile, che introduce anche il divieto di usare le microplastiche nei prodotti cosmetici. Un'occasione eprsa per sostenibilità e sviluppo
cosmesi,
green,
sostenibilità,
senato,
microplastiche,
inquinamento,
mare,
marino,
litter,
qualità,
innovaizone,
permalink | creato da team_realacci il 12/12/2017 alle 9:19
|
|
Dall’Italia può venire un segnale deciso nella lotta alle microplastiche in mare con l’approvazione della legge a mia prima firma sulla #cosmesisostenibile che, tra l’altro, vieta per la prima volta l’uso delle microplastiche nei prodotti cosmetici.
Per questo è importante l’impegno assunto oggi dal Presidente della Commissione Ambiente del Senato Marinello per una sollecita approvazione della legge.
Approvato all'unanimità alla Camera il testo per la mobilità ciclistica a prima firma Decaro, cui è stata abbinata anche una mia proposta di legge per la tutela e lo sviluppo della mobilità in bicicletta ed altre analoghe. Un passo avanti importante per una mobilità nuova e sostenibile
ambiente,
bicicletta,
bellezza,
verde,
territorio,
biciclette,
mobilità,
slow,
green,
economy,
cicli,
ciclistica,
permalink | creato da team_realacci il 15/11/2017 alle 16:14
|
|
Mentre è in discussione la mia legge sui giochi storici in VII Commissione, alla Camera è stato approvato un ordine del giorno a mia prima firma per istituire un albo nazionale delle manifestazioni, dei cortei in costume, delle rievocazioni e dei giochi storici e di prevedere forme di deducibilità e detraibilità delle erogazioni agli enti promotori delle stesse.
giochi,
storici,
camera,
comunità,
bellezza,
tradizione,
innovazione,
econmia,
green economy,
green,
economy,
permalink | creato da team_realacci il 8/11/2017 alle 14:55
|
|
Le Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive hanno audito insieme i ministri Calenda e Galletti in merito alla elaborazione della nuova Strategia Energetica Nazionale. Realacci: "La riscrittura della SEN deve essere un progetto per tutto il governo e per l’Italia, che deve rispondere anche agli impegni previsti dall’Accordo di Parigi contro i mutamenticlimatici"
energia,
green,
greeneconomy,
economia,
sviluppo,
ambiente,
elettricità,
strategia,
energetica,
nazionale,
sen,
produzione,
Galletti,
calenda,
cop21,
parigi,
onu,
conferenza,
clima,
clinmatici,
permalink | creato da team_realacci il 1/3/2017 alle 14:15
|
|
La Strategia Energetica Nazionale deve guardare al futuro del Paese, coinvolgere le comunità, l’economia e le istituzioni. Deve incrociare le linee di azione degli accordi di Parigi sul contrasto dei mutamenti climatici. Solo così la nuova SEN potrà essere uno strumento di politica energetica, di contrasto dello smog, un contributo per uno sviluppo sostenibile portatore di innovazione e occupazione
energia,
green,
greeneconomy,
economia,
sviluppo,
ambiente,
elettricità,
produzione,
cop21,
parigi,
onu,
conferenza,
clima,
clinmatici,
permalink | creato da team_realacci il 1/2/2017 alle 13:23
|
|
Le proposte di Legambiente per una finanziaria green capace di rilanciare il paese sono di grande interesse. In particolare sarà fondamentale nella Legge di Bilancio potenziare molto l’ecobonus e il sisma-bonus, che vanno allargati agli interi edifici, agli incapienti e alle imprese ed estesi anche alla bonifica dell’amianto...
La difesa dell'ambienta e l'impegno contro i cambiamenti del clima sono anche un'opportunità di rilancio dell'economia, puntando su economia sostenibile, energie rinnovabili, innovazione. La giornata della Terra 2016 coincide con la firma a New York, a cui partecipa anche il premier Renzi, degli accordi siglati alla Cop21 di Parigi. Parte la campagna: un albero per ogni abitante del pianeta.
terra,
earth,
innovazione,
greeneconomy,
green,
economy,
mutamenti,
clima,
climatici,
renzi,
premier,
economia,
sviluppo,
permalink | creato da team_realacci il 21/4/2016 alle 10:41
|
|
sfoglia
novembre
gennaio