Il ddl sulle intercettazioni è un regalo a Gomorra e alle ecomafie. Non solo limita la libertà di stampa, ma così com’è rischia di indebolire il contrasto alla mafia e frenare le indagini su reati odiosi, come le ecomafie, strettamente connessi alle attività della criminalità organizzata. Le intercettazioni telefoniche hanno avuto in questi anni un ruolo risolutivo per fermare tante organizzazioni criminali che hanno smaltito illegalmente rifiuti in tutto il Paese. Senza lo strumento delle intercettazioni non sarebbero state possibili operazioni determinanti che hanno accerchiato giri di affari milionari ottenuti con gli sversamenti di fanghi tossici e industriali, rifiuti radioattivi e pericolosi. Parliamo di delitti devastanti che ogni anno concorrono a danneggiare gravemente il territorio italiano mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Questa è una ragione in più per aderire al silenzio di oggi.
Il ddl sulle intercettazioni è una vergogna, un vero e proprio regalo a Gomorra. Così com’è si rischia di frenare le indagini su reati odiosi, come le ecomafie, strettamente connessi alle attività della criminalità organizzata...
Oggi arriva un bel segnale dal Parlamento. L’approvazione all’unanimità della mozione bipartisan sulle navi dei veleni pone le condizioni per non abbassare la guardia, per coordinare l’azione di tutti i ministeri interessati e coinvolgere lo stato ai massimi livelli...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 11/11/2009 alle 22:18
|
Lo Stato dimostri di esserci a tutti i livelli. Serve un salto di qualità nell’approccio a questa vicenda, che come è stato sottolineato più volte è di straordinaria gravità e necessita di un’azione coordinata dalla Presidenza del Consiglio che impegni una task-force del Ministero degli Interni, della Giustizia, degli Esteri, della Salute e dell’Ambiente per mettere in campo le risorse, i mezzi e le tecnologie necessarie per far luce una volta per tutte sul mistero delle navi dei veleni...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 23/10/2009 alle 16:28
|
Io mi auguro che quello il fondo al mare non sia il relitto della Cunsky e che i bidoni non contengano veleni, ma la vicenda che ci troviamo ad affrontare è la gomorra del mare e serve l’impegno dello Stato ai massimi livelli per fare luce una volta per tutte...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
pentito,
fonti,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
permalink | creato da team_realacci il 22/10/2009 alle 15:2
|
Con la fiducia sul decreto sulle intercettazioni il Governo fa un regalo a Gomorra. Impedendo al Parlamento di fare il suo lavoro e di migliorare il testo del decreto, si indebolisce l'azione di contrasto nei confronti dei reati delle ecomafie, come il traffico di rifiuti, le scommesse clandestine sugli animali, gli incendi dolosi...
decreto,
intercettazioni,
telefoniche,
ambientali,
alfano,
fiducia,
maxiemendamento,
lotta,
ecomafie,
reati ambientali,
traffici illeciti rifiuti,
incendi dolosi,
gomorra,
permalink | creato da team_realacci il 10/6/2009 alle 12:49
|