I nostri Piccoli Comuni amministrano più della metà del territorio nazionale e in essi vivono oltre 10 milioni di italiani. Non sono un’eredità del passato, ma una straordinaria occasione per difendere la nostra identità, le nostre qualità e proiettarle nel futuro. Un’idea ambiziosa di Italia passa anche dalla giusta valorizzazione di territori, comunità e talenti. La legge a mia prima firma varata dal Parlamento punta a dare nuova linfa ai nostri borghi, il che significa, fra l’altro, un contributo al contrasto del consumo di suolo...
Domenica si celebra la Giornata mondiale dell'ambiente, ricorrenza che l'Onu ha voluto dedicare quest'anno alle specie selvatiche, al contrasto del bracconaggio e del commercio illegale di animali che minacciano la biodiversità. Un racket odioso che nel 2014, come denunciato in Ecomafia 2015 da Legambiente, ha fatto segnare 7.846 reati solo nel nostro paese...
A 24 anni dalla sua messa al bando, l’amianto rimane un problema aperto serissimo per il Paese e le malattie asbesto correlate si valuta mietano migliaia di vittime l’anno...
Domani dall’Expo di Milano si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, giunta alla sua 43esima edizione e dedicata quest’anno all’uso efficiente delle risorse e ai modelli sostenibili di produzione e consumo. Un passaggio importante verso la Conferenza Onu sul clima di Parigi...
Il modo migliore per festeggiare la Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale, che si celebra domani, sarebbe arrivare in tempi rapidi all’approvazione della proposta di legge per la promozione e la disciplina del settore da me presentata a inizio legislatura...