In risposta alla mia interrogazione in Commissione il Ministero dell’Ambiente si è impegnato a rimuovere gli ostacoli per le raccolte benefiche di rifiuti riciclabili e consentire che si possano continuare a fare. Il problema era stato segnalato da diversi organi di stampa tra cui “La Vita del Popolo” di Treviso che lamentava la quasi impossibilità ad operare la raccolta del ferro a scopo benefico da parte di associazioni, volontari e parrocchie dopo l’entrata in vigore del Collegato Ambientale. Raccogliendo questo allarme ho presentato l’interrogazione, che è stata sottoscritta anche dalla collega Rubinato...
E’ prevista dopodomani la risposta del Ministero dell’Ambiente alla mia interrogazione, sottoscritta anche dalla collega Rubinato, sulla questione della quasi impossibilità ad operare la raccolta del ferro a scopo benefico da parte di associazioni, volontari e parrocchie dopo l’entrata in vigore del Collegato Ambientale. Un allarme lanciato dal settimanale ‘La Vita del Popolo’ di Treviso che ho raccolto presentando questa interrogazione in commissione...
Il rapporto Pendolaria di Legambiente è di grandissimo interesse. Rafforzare il trasporto pubblico locale è essenziale per la qualità della vita dei cittadini, per contrastare l’inquinamento e ridurre le emissioni di CO2...
legambiente,
pendolari,
smog,
sostenibile,
mobilità,
ferro,
delrio,
commissione ambiente,
tpl,
pendolaria,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2016 alle 14:18
|
Nella crisi è necessario cambiare nettamente le politiche della mobilità privilegiando la ferrovia, il cabotaggio su gomma, il potenziamento del trasporto pubblico locale rispetto alle grandi infrastrutture e l’uso della bicicletta...
Ottima e condivisibile l’iniziativa della Rete per una Mobilità Nuova - la coalizione di oltre 150 sigle tra cui Legambiente, Libera Slow Food, Tci, Coldiretti, Aiab, Cittadinanzattiva, Mdc, Intersos, Spi Cgil, Uisp - per promuovere una mobilità fondata sull'uso del trasporto pubblico locale, dei treni, delle bici e dell’intermodalità e rispondere così alle esigenze di trasporto di milioni di cittadini liberando al contempo le nostre città dallo smog e dal traffico...
milano,
bici,
legambiente,
pendolari,
nuova,
dolce,
treno,
sostenibile,
mobilità,
ferro,
infortunio,
ferrante,
fiab,
salvaiciclisti,
trasporto pubblica,
permalink | creato da team_realacci il 2/5/2013 alle 11:10
|
Finalmente anche l’Italia approva il Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi - il trattato per lo sviluppo sostenibile dell’area alpina...
Preoccupanti i dati sulla qualità dell’aria diffusi oggi dall’Unione Europea. Quello dello smog e del superamento dei limiti europei per l’inquinamento atmosferico è un male ‘antico’ del Paese, per il quale l’Italia è da tempo sotto procedura di infrazione da parte dell’UE...
ambiente,
inquinamento,
bici,
morti,
pendolari,
trasporto pubblico,
polveri sottili,
ferro,
ozono,
pm10,
rapporto,
oms,
carbonio,
azoto,
atmosferico,
agenzia europea,
monossido,
permalink | creato da team_realacci il 24/9/2012 alle 12:12
|
Belle parole, quelle del patto Clini-Moretti per aumentare la percentuale di merci che viaggia su ferro e sostenere la mobilità sostenibile, ma oltre alle parole servono i fatti...
ferrovie,
patto,
clini,
moretti,
merci,
rotaia,
ferro,
trasporto,
pubblico,
locale,
mobilità,
pendolari,
permalink | creato da team_realacci il 20/9/2012 alle 18:30
|