L’iniziativa di Legambiente Emilia-Romagna per fermare il consumo di suolo va nella giusta direzione e per questo la sottoscriviamo. I drammatici eventi alluvionali delle ultime settimane hanno confermato, se mai ve ne fosse bisogno, l’importanza delle politiche di prevenzione del rischio idrogeologico...
Ho fatto un sogno: che al centro della verifica di governo ci siano anche la manutenzione del territorio e la qualità e la sicurezza delle nostre case...
liguria,
sicurezza,
territorio,
emilia romagna,
toscana,
risoluzione,
manutenzione,
qualità,
case,
maltempo,
commissione ambiente,
dissesto,
500 milioni,
idrogeologico,
legge di stabilità,
verifica governo,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2014 alle 10:26
|
Mi auguro possano essere superate le difficoltà sull’approvazione del bilancio europeo, non solo su questioni importanti come i fondi per il sisma in Emilia, ma anche per quel che riguarda politiche necessarie per l’integrazione e il futuro dell’Europa, come il progetto Erasmus...
budget,
eu,
fondo,
solidarietà,
sisma,
emilia romagna,
progetto,
erasmus,
intergazione,
cultura,
formazione,
coesione,
permalink | creato da team_realacci il 9/11/2012 alle 18:2
|
Roma, 29 maggio 2012
A causa del grave terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna e della giornata di lutto nazionale indetta dal Governo per lunedì 4 giugno, la presentazione del libro di Ermete Realacci “Green Italy”, prevista per la stessa giornata alle ore 17,30 presso il Teatro de’ Servi a Roma con Pier Ferdinando Casini, Corrado Passera, Walter Veltroni è stata annullata e rinviata ad altra data.
Ufficio stampa On. Realacci
“Alle popolazioni colpite dal terremoto va tutto il nostro sostegno in questi momenti difficilissimi. Vanno garantite le risorse necessarie per far fronte alle emergenze , così come è necessaria una revisione del patto di stabilità per far fronte agli interventi straordinari e anche per mettere in sicurezza gli edifici pubblici...
terremoto,
emilia romagna,
territorio,
rischio sismico,
prevenzione,
messa in sicurezza,
patrimonio edilizio,
piano,
consolidamento,
miglioramento,
sismico,
edifici,
bonus,
55%,
interventi,
antisismici,
permalink | creato da team_realacci il 23/5/2012 alle 14:57
|
Tutta la nostra solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto. Questo ennesimo evento ci ricorda la natura del nostro paese, che è quella di un territorio sempre a grave rischio sismico. Una condizione che richiederebbe la massima attenzione quando si costruisce...
terremoto,
emilia romagna,
territorio,
rischio sismico,
prevenzione,
messa in sicurezza,
patrimonio edilizio,
piano,
consolidamento,
miglioramento,
sismico,
edifici,
bonus,
55%,
interventi,
antisismici,
permalink | creato da team_realacci il 21/5/2012 alle 11:18
|