Approvata al Senato, in zona Cesarini, la legge per la mobilità ciclistica. La normativa, a prima firma Decaro, ha assorbito anche la mia proposta di legge per la tutela e lo sviluppo della mobilità in bicicletta. Un passo avanti importante per una mobilità nuova e sostenibile che promuove l’uso della bici come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane, che per quelle ricreative e turistiche.
mobilità,
verde,
slow,
green,
economy,
cicli,
ciclistica,
bicicletta,
biciclette,
territorio,
ambiente,
bellezza,
permalink | creato da team_realacci il 22/12/2017 alle 11:23
|
|
Approvato all'unanimità alla Camera il testo per la mobilità ciclistica a prima firma Decaro, cui è stata abbinata anche una mia proposta di legge per la tutela e lo sviluppo della mobilità in bicicletta ed altre analoghe. Un passo avanti importante per una mobilità nuova e sostenibile
ambiente,
bicicletta,
bellezza,
verde,
territorio,
biciclette,
mobilità,
slow,
green,
economy,
cicli,
ciclistica,
permalink | creato da team_realacci il 15/11/2017 alle 16:14
|
|
Mentre è in discussione la mia legge sui giochi storici in VII Commissione, alla Camera è stato approvato un ordine del giorno a mia prima firma per istituire un albo nazionale delle manifestazioni, dei cortei in costume, delle rievocazioni e dei giochi storici e di prevedere forme di deducibilità e detraibilità delle erogazioni agli enti promotori delle stesse.
giochi,
storici,
camera,
comunità,
bellezza,
tradizione,
innovazione,
econmia,
green economy,
green,
economy,
permalink | creato da team_realacci il 8/11/2017 alle 14:55
|
|
La difesa dell'ambienta e l'impegno contro i cambiamenti del clima sono anche un'opportunità di rilancio dell'economia, puntando su economia sostenibile, energie rinnovabili, innovazione. La giornata della Terra 2016 coincide con la firma a New York, a cui partecipa anche il premier Renzi, degli accordi siglati alla Cop21 di Parigi. Parte la campagna: un albero per ogni abitante del pianeta.
terra,
earth,
innovazione,
greeneconomy,
green,
economy,
mutamenti,
clima,
climatici,
renzi,
premier,
economia,
sviluppo,
permalink | creato da team_realacci il 21/4/2016 alle 10:41
|
|
Intervista di Ermete Realacci all'Unità sulla conferenza di Parigi: passi avanti importanti, accordo imperfetto ma il mondo si è messo in moto, per la prima volta tutti i paesi hanno trovato una intesa sul clima.
parigi,
cop21,
green,
economy,
sviluppo. Terra. pianeta,
energia,
combustibili,
fossili,
Onu,
conferenza,
ambiente,
permalink | creato da team_realacci il 14/12/2015 alle 9:21
|
|
Un mio intervento sul manifesto sui temi e sulle esperienze di economia circolare e sharing economy come modelli per provare a superare la crisi sulla strada dello sviluppo sostenible
economia,
circolare,
sharing,
economy,
green,
sviluppo,
sostenibile,
rifiuti,
riciclo,
waste,
end,
permalink | creato da team_realacci il 13/5/2015 alle 12:24
|
|
Angelo Inglese, il giovane sarto di Ginosa di Puglia è convinto che le sue camicie – ne cuce per i vip di tutto il mondo: sua quella che il principe William ha indossato al ricevimento di nozze il giorno del matrimonio con Kate Middleton – saranno ancora più ambite se verranno create se realizzate dentro al seicentesco Palazzo dell’arciprete, che sta facendo restaurare...
Ci sono terreni in cui è necessario che la politica si muova insieme e mobiliti le migliori energie, come un sistema Paese. Soprattutto quando si tratta di misurare la capacità della nostra società e del suo sistema produttivo di affrontare e di rispondere alle grandi e nuove sfide della contemporaneità, a cominciare da quella ambientale....
"Il premio assegnato oggi a Catia Bastioli è un riconoscimento ai talenti italiani e alla green economy”, così Ermete Realacci, presidente di Symbola la Fondazione per le qualità italiane commenta il riconoscimento internazionale “Tecnovisionarie” all’amministratore delegato di Novamont...
Le sfide della green economy, della qualità, dell’innovazione, della conoscenza sono centrali per il futuro del paese e vogliamo che siano uno dei lieviti per far crescere il Partito Democratico. E’ questa la strada del futuro e l’Italia...