Ottima la scelta di eleggere Chiara Braga nuova presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esse correlati. Con la sua qualità e competenza consentirà alla Commissione di completare il lavoro avviato in questa Legislatura con la presidenza di Bratti
ecoreati,
agenzie,
ambiente,
ambientali,
tutela,
patrimonio,
natura,
sviluppo,
controllo,
controlli,
ecomafie,
braga,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2017 alle 14:39
|
|
Venti anni di Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali, venti anni di lavoro utile per il Paese oggi ben guidato dal Presidente Alessandro Bratti...
Oggi, con l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entrano in vigore i cinque nuovi reati a tutela dell’ambiente, della salute dei cittadini e della legalità introdotti dalla legge sugli ecoreati...
“Importante passo avanti contro illegalità ed ecomafie: su richiesta del Pd e del capogruppo Speranza è stato calendarizzato il 27 aprile in Aula alla Camera l’esame della proposta di legge sugli ecoreati di cui sono primo firmatario...
Positivo che il Governo abbia usato il Dl antiterrorismo per correggere la misura del Milleproroghe che sottraeva risorse alla Terra dei Fuochi per destinarle ad Expo 2015 e che abbia anzi rafforzato la presenza dello Stato nelleprovince di Napoli e Caserta...
A un anno dall’approvazione continuano ad esserci ritardi nell’applicazione della legge sulle emergenze ambientali Terra dei Fuochi e Ilva. Proprio per fare il punto della situazione la VIII Commissione Ambiente della Camera ha deciso di verificare se sono state attuate tutte le misure previste dalla legge e se c’è bisogno di ulteriori interventi. In tale direzione è molto importante il dossier “Terra dei Fuochi: a che punto siamo” presentato oggi da Legambiente...
È un passo avanti positivo che le Commissioni riunite Ambiente e Giustizia del Senato abbiano concluso i lavori sulla proposta di legge che introduce nel nostro codice penale i reati ambientali varata lo scorso 26 febbraio a larga maggioranza dalla Camera...
Una notizia positiva per il Paese il fatto che da venerdì prossimo si potranno consultare i documenti delle Commissioni parlamentari di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin...
rifiuti,
bicamerale,
audizione,
commissione,
inchiesta,
schiavone,
ilaria alpi,
ecomafie,
miran hrovatin,
documenti desecretati,
permalink | creato da team_realacci il 21/5/2014 alle 17:36
|
L’efficace azione della magistratura e delle forze dell’ordine nell’ambito della cosiddetta operazione ‘Black Land’ dimostra che contro le ecomafie bisogna condurre una lotta senza quartiere...
Giovanna Reanda di Radio Radicale intervista Ermete Realacci sulla proposta di legge in materia di reati ambientali e sui diritti civili del Governo Renzi.
L'intervista si può ascoltare a questo link