Utile e interessante la proposta presentata oggi da Legambiente e CGIL. La crisi economica può essere un’opportunità per mobilitare le migliori energie del paese e questo è possibile se politica, società, istituzioni, economia sapranno agire insieme per attivarle. La sfida ambientale è sicuramente un terreno su cui è possibile intervenire per avviare questo processo...
L’interessante fotografia sui comuni italiani che puntano sulle fonti rinnovabili mette a fuoco un mercato in notevole espansione. Lo sviluppo delle energie pulite, insieme alle misure per il risparmio e l’efficienza energetica, agli eco-incentivi per l’edilizia e per il ricambio dei beni durevoli orientato su base ambientale: sono tutti campi con enormi potenzialità ...
Crisi, Realacci: “Per PD ambiente è chiave per affrontare crisi. Governo batta un colpo”
Si apre una settimana importante per decidere sulla crisi. Il Governo italiano batta un colpo e si metta in moto per affrontare la crisi economica anche partendo dalle questioni ambientali. È la strada che hanno già intrapreso i più importanti Paesi europei, è la via che indica per il futuro il nuovo presidente degli Stati Uniti, mentre l’Italia rischia di rimanere ai blocchi di partenza per quella che si annuncia come la più importante competizione economica dei prossimi anni...
“Pericolo scampato. Grazie agli emendamenti presentati dai relatori è salvo lo sgravio fiscale del 55% per gli interventi energetico-ambientali nel patrimonio edilizio esistente. Anche se la misura è stata un po’ indebolita...