Molte delle misure annunciate per il DEF sono di grande interesse per l’ambiente e il rilancio dell’economia. È importante che per la prima volta nel Documento di Economia e Finanza siano introdotti quattro indicatori del Benessere Equo e Sostenibile (BES): reddito medio disponibile, indice di diseguaglianza, tasso di mancata partecipazione al lavoro e emissioni di CO2 e di altri gas clima alteranti. Parametri che contribuiscono a integrare i tradizionali indicatori economici per uno sviluppo più sostenibile e quindi più forte e duraturo; pur nelle note difficoltà di bilancio che l’Italia deve fronteggiare...
amianto,
qualità,
def,
edilizia,
tpl,
ecobonus,
bes,
sismabonus,
economia,
politica,
permalink | creato da team_realacci il 12/4/2017 alle 12:41
|
Importanti le conferme date oggi dal ministro Delrio in audizione alla VIII Commissione Ambiente della Camera in merito alle decisioni già avviate con l’Allegato Infrastrutture del Def di ridurre drasticamente le grandi opere prioritarie per il Paese, sottoporre a verifica di fattibilità economica le altre e di abbandonare le procedure della Legge Obiettivo che hanno prodotto opacità...
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, sarà ascoltato per la prima volta in Parlamento domani alle ore 16 dalla VIII Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame del Documento di economia e finanza (Def) e dell'allegato Programma delle Infrastrutture Strategiche...
Vanno nella giusta direzione le scelte annunciate nel Def dal ministro Delrio sulle grandi opere pubbliche: drastica riduzione delle priorità, forte privilegio del trasporto su ferro e alle metropolitane e ritorno alle procedure ordinarie con il superamento delle procedure della Legge Obiettivo che è stata madre di opacità e sprechi...
Francamente è degna di Scherzi a parte l’ipotesi di resuscitare il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, un’opera di vecchia concezione e dalla dubbia utilità che non serve al futuro del Paese e che è già costata troppo agli italiani...