Roma, 17 ottobre 2017
“Rinviato in Commissione Giustizia il ddl Falanga sull’abusivismo edilizio. Nessuna ambiguità è possibile su un reato pericoloso per i cittadini e per il territorio”
Lo scrive sui suoi profili social Ermete Realacci, presidente della VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sul rinvio in Commissione del disegno di legge sui criteri di priorità nelle demolizioni dei manufatti abusivi.
Il Quotidiano Nazionale pubblica un'inchiesta sull'illegalità nel ciclo del cemento. Un fenomeno che, come afferma nel pezzo il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci, si nutre di aspettativa di impunità ed è una tassa sul futuro...
L’abusivismo edilizio peggiora il nostro futuro, mette a rischio la vita dei cittadini e deturpa il paesaggio, alimentando una vera e propria filiera del cemento illegale. Per questo è importante che le modifiche introdotte dalla Camera alla legge sulle demolizioni degli abusi edilizi abbiano superato le criticità del testo uscito dal Senato...
L’allarme lanciato oggi da Legambiente sull’abusivismo edilizio ci ricorda quanto sia urgente affrontare il problema alla radice. Per ristabilire la legalità e fermare la piaga dell’abusivismo edilizio, che ha ricoperto il Paese di cemento illegale e foraggia le casse dell’ecomafia, è necessario dire un chiaro e secco ‘No’ a nuovi condoni e abbattere senza indugi gli immobili costruiti abusivamente...
legambiente,
legalità,
abusivismo edilizio,
immobili,
condoni,
abusivi,
sanatorie,
abbattimenti,
cemento illegale,
ddl falanga,
permalink | creato da team_realacci il 20/2/2014 alle 12:46
|
SERGIO RIZZO SUL CORRIERE DELLA SERA FIRMA AMPIO ARTICOLO SUL DDL FALANGA, CHE, COME DENUNCIA REALACCI, RISCHIA DI RENDERE PIÙ DIFFICILE LA LOTTA ALL'ABUSIVISMO...
pd,
corriere della sera,
campania,
abusi,
rizzo,
fi,
abusivismo,
realacci,
condono,
abbattimenti,
edilizi,
ddl falanga,
permalink | creato da team_realacci il 24/1/2014 alle 9:8
|
|