Si chiude la lunga stagione della legge Obiettivo da cui sono nate opere inutili e senza conti in regola. Con il nuovo corso sulle politiche per le infrastrutture e grazie al varo del nuovo Codice appalti, si cambia rotta: si riducono a 25 le opere prioritarie, si ridefiniscono i criteri degli interventi in base alla effettiva utilità e si avvia l'abbattimento dei costi di pari passo con una nuova attenzione alla qualità dei progetti.
E' quanto emerge dal 10° Rapporto sulle Infrastrutture strategiche presentato oggi in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera...
istat,
infrastrutture,
grandi opere,
mit,
cresme,
anac,
codice appalti,
strategiche,
decimo rapporto,
servizio sudi,
permalink | creato da team_realacci il 24/5/2016 alle 11:0
|
I dati e le analisi presentati oggi in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dal Cresme e dal Servizio studi della Camera sugli effetti del credito di imposta e dell’ecobonus sono di straordinaria importanza...
camera,
risparmio energetico,
efficienza,
credito d'imposta,
occupati,
energetica,
ristrutturazioni,
cresme,
legge di stabilità,
ecobonus,
investimentui,
servizio studi,
permalink | creato da team_realacci il 8/10/2015 alle 12:19
|
I dati presentati al Forum RI.U.SO. 03 sono coerenti con il bilancio tracciato dal Cresme insieme al Servizio Studi della Camera dei Deputati, nonché con l’azione che la VIII Commissione Ambiente della Camera sta portando avanti, sugli incentivi per ristrutturazioni ed eco-bonus in edilizia: la misura di gran lunga più importante messa in campo per l’occupazione nel 2013...
futuro,
legambiente,
qualità,
architetti,
edilizia,
riuso,
rigenerazione,
ance,
cresme,
urbana,
ecobonus,
#riuso03,
permalink | creato da team_realacci il 25/2/2014 alle 12:14
|
Gli incentivi fiscali per ristrutturazioni ed efficienza energetica in edilizia, secondo le stime del Cresme che oggi ha presentato uno studio di settore alla VIII Commissione Ambiente della Camera, avranno prodotto a fine 2013 investimenti per 19 miliardi di euro...
Nel dibattito in Parlamento sulla Legge di stabilità siamo riusciti ad ottenere la proroga, seppur con alcune modifiche, dell’incentivo del 55% per le misure volte a migliorare energeticamente il patrimonio edilizio esistente...
cresme,
enea,
agenzia nazionale,
nuove tecnologie,
rinnovabili,
sviluppo sostenibile,
analisi,
impatto,
eco-bonus,
detrazioni,
55%,
permalink | creato da Ermete Realacci il 22/12/2010 alle 13:56
|
|
I dati diffusi oggi sul rischio idrogeologico nel nostro paese sono gravi e fotografano un’allarmante realtà. E certo non aiuta la situazione che il Governo Berlusconi abbia ridotto a meno di un quinto gli stanziamenti già limitati e insufficienti che il Governo Prodi aveva destinato alla prevenzione del territorio...
ricerca,
territorio,
prevenzione,
rischio,
stanziamenti,
consiglio nazionale,
cresme,
idrogeologico,
cng,
geologi,
permalink | creato da team_realacci il 13/10/2010 alle 16:28
|
UN MILIARDO E MEZZO DI METRI CUBI DI CEMENTO IN PIÙ, MAGGIORE CONSUMO DEL SUOLO, AUMENTO DELLE EMISSIONI DI CO2. SONO GLI EFFETTI DEL PIANO CASA SECONDO UN’INCHIESTA DI REPUBBLICA...
repubblica,
verdi,
abusi,
bonelli,
condono,
cemento,
piano casa,
ampliamenti,
cresme,
paola coppola,
permalink | creato da team_realacci il 23/3/2009 alle 18:44
|
|