Realacci: Il piano Casa Italia può partire dal credito di imposta, che si è dimostrato uno strumento capace di muovere il Paese, puntando su una nuova edilizia. Introdurre bonus fiscale anche per fascicolo di fabbricato.
casa,
innovazione,
risparmio,
terremoto,
prevenzione,
qualità,
sisma,
energetico,
antisismica,
antisismico,
ittalia,
permalink | creato da team_realacci il 15/9/2016 alle 15:8
|
|
Roma, 7 giugno 2016
“È importante la conferma del ministro dell’economia Padoan circa le intenzioni del Governo di voler procedere sulla via del credito di imposta per le ristrutturazioni e dell’ecobonus. Si tratta di una misura anticiclica, che aiuta la ripresa e le famiglie, riducendo al contempo i consumi energetici e l’inquinamento, che va stabilizzata nella Legge di Stabilità ed estesa anche agli interi edifici, alle imprese, al consolidamento antisismico e alla bonifica dell’amianto”. Lo afferma Ermete Realacci, presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera, commentando i dati sulle detrazioni fiscali e le politiche per la casa presentati oggi dal ministro Padoan nel corso del seminario Fare Casa.
Ufficio stampa On. Realacci
Sull’attestazione energetica Confedilizia sbaglia a non guardare al futuro. Già oggi la cattiva prestazione energetica degli edifici rappresenta un canone che i cittadini sono chiamati a pagare non essendo adeguatamente informati...
Rilanciare l’edilizia è una priorità per la nostra economia e per l’occupazione, ma una nuova fase di sviluppo del settore non può che essere legato alla qualità, all’innovazione, all’efficienza energetica, alla sicurezza antisismica...
L’oro per la casa sostenibile assegnato oggi al team italiano di Med in Italy è una buona notizia. Il progetto ‘Med in Italy’ è un esempio riuscito di edilizia che punta su qualità, bellezza, innovazione, efficienza e uso responsabile delle materie prime...
sostenibilità,
casa,
ecologica,
med,
italy,
archietettura,
edilizia,
qualità,
innovazione,
solar,
decathlon,
permalink | creato da team_realacci il 27/9/2012 alle 17:10
|
Nella prossima finanziaria si preannuncia un taglio drammatico ad fondi per la casa. Un fronte caldissimo dell’emergenza abitativa che rischia di demolire i fragili equilibri che ci sono, sui nostri territori, circa la possibilità di gestire il bisogno di abitazioni e di garantire il diritto alla casa...
Roma, 4 maggio 2010
“Adesso è chiaro. I conti del nucleare in Italia sono come quelli dichiarati sull’acquisto della casa di Scajola al Colosseo: si reggono solo con la truffa e con l’inganno”, lo afferma Ermete Realacci (PD) a proposito dell’inchiesta che sta coinvolgendo il Ministro Scajola.
Ufficio Stampa On. Realacci
Nei termini delineati dal Presidente del Consiglio il piano sulla casa presentato dal Governo è una vera e propria proposta indecente. Insomma dopo lo scempio prodotto dai condoni edilizi varati dai suoi precedenti governi, Berlusconi torna sulla scena del delitto e manda al paese un messaggio devastante per il suo futuro...