A 25 anni dalla sua messa al bando l’amianto rimane un problema aperto serissimo per il Paese, si valuta che le malattie correlate mietano migliaia di vittime l’anno. Per affrontare i tanti problemi irrisolti occorre attivarsi sui vari fronti: dalle bonifiche dei siti più contaminati, all’aiuto ai lavoratori e ai cittadini affetti da patologie da asbesto, alla necessaria attenzione alla prevenzione....
Molte delle misure annunciate per il DEF sono di grande interesse per l’ambiente e il rilancio dell’economia. È importante che per la prima volta nel Documento di Economia e Finanza siano introdotti quattro indicatori del Benessere Equo e Sostenibile (BES): reddito medio disponibile, indice di diseguaglianza, tasso di mancata partecipazione al lavoro e emissioni di CO2 e di altri gas clima alteranti. Parametri che contribuiscono a integrare i tradizionali indicatori economici per uno sviluppo più sostenibile e quindi più forte e duraturo; pur nelle note difficoltà di bilancio che l’Italia deve fronteggiare...
amianto,
qualità,
def,
edilizia,
tpl,
ecobonus,
bes,
sismabonus,
economia,
politica,
permalink | creato da team_realacci il 12/4/2017 alle 12:41
|
Una buona notizia l’attivazione del tavolo di coordinamento interistituzionale per la gestione delle problematiche relative all'amianto, una misura chiesta con forza anche dai sindacati in occasione della recente Giornata mondiale delle Vittime dell’Amianto...
A 24 anni dalla sua messa al bando, l’amianto rimane un problema aperto serissimo per il Paese e le malattie asbesto correlate si valuta mietano migliaia di vittime l’anno...
Quella dell’amianto è una delle grandi questioni aperte del Paese. Non solo per la rimozione e lo smaltimento dell’enorme quantità di amianto prodotto e usato in Italia dal dopoguerra al 1992, ma anche per le gravi patologie correlate e per la tutela sanitaria e previdenziale dei lavoratori ad esso esposti. Tutti temi su cui c’è ancora molto da fare...
È un segnale molto importante il via libera dato oggi alla Camera a un Ordine del giorno alla Legge di Stabilità di cui sono primo firmatario, sottoscritto da molti colleghi del Partito Democratico e di altre forze politiche, che chiede al Governo di estendere l’ecobonus al 65% anche agli interventi di rimozione e bonifica dell’amianto dagli edifici esistenti...
legge,
stabilità,
camera,
odg,
ecobonus,
65%,
bonifica,
rimozione,
amianto,
eternit,
asbesto,
permalink | creato da team_realacci il 30/11/2014 alle 11:22
|
È moralmente e civilmente inaccettabile la richiesta avanzata dal sostituto procuratore della Cassazione, Francesco Iacoviello, di dichiarare prescritti il maxi-processo e la condanna Eternit...
L'importante piano del governo per l'edilizia scolastica sia finalizzato anche a bonifiche, sicurezza antisismica e risparmio energetico...
Le notizie che arrivano da Taranto, dove oggi il Tribunale ha condannato 28 ex dirigenti della vecchia Italsider e dell’Ilva per le morti di 15 operai causate da amianto e altri cancerogeni provenienti dallo stabilimento, segnano una discontinuità rispetto alla cattiva gestione e alle omissioni criminali che si sono avute in passato sull’Italsider e sull’Ilva...
Purtroppo il Governo non ha approvato in sede di Legge di Stabilità le proposte della Commissione Ambiente di estendere e stabilizzare l’eco-bonus. Richieste ribadite da un Ordine del giorno di cui sono primo firmatario e sottoscritto da tutti i gruppi politici accolto dal Governo e che impegna l’esecutivo ad ampliare e stabilizzare l’eco-bonus...