Il contrasto ai mutamenti climatici passa anche attraverso la sfida dell’innovazione tecnologica in grado di coniugare qualità e ambiente, efficienza e risparmio energetico. E’ uno dei concetti chiave degli Accordi di Parigi. E’ quanto tante imprese nel mondo, e in particolare in Italia, hanno già iniziato a fare. Lo dimostrano i numeri di GreenItaly 2017, l’ottavo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere...
“Contrastare i mutamenti climatici significa non solo combattere uno dei più gravi pericoli che dobbiamo fronteggiare, causa anche di tensioni e flussi migratori incontrollabili, ma anche portare avanti un processo già in atto di innovazione green non solo nella produzione di energia ma in tutti i settori economici e produttivi. La posizione di Trump sul clima è ideologica e può danneggiare gli Stati Uniti anche sul terreno economico e della leadership...
Roma, 1° giugno 2017
"Un Trump ideologico danneggia il mondo e l’America, l’Europa sia in prima fila con la Cina su climatechange greeneconomy e futuro"
Lo scrive Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente della Camera, sul suo profilo Twitter
Affrontare i mutamenti climatici significa non solo fronteggiare un pericolo e rispettare gli impegni presi a livello internazionale, ma anche cogliere una grande opportunità. Quando parliamo della questione clima parliamo infatti anche di una nuova economia, basata sulle fonti rinnovabili, sul risparmio energetico, sul riciclo dei materiali, sulla mobilità sostenibile. Sull’utilizzo della fonte più pulita e rinnovabile che c’è: l’intelligenza umana...