Il 5 settembre 2010 veniva assassinato Angelo Vassallo. Grande sindaco impegnato per l'ambiente e la legalità, per il riscatto e la valorizzazione del suo territorio. Un amico...
Il 5 settembre dello scorso anno, mentre rincasava, il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, veniva brutalmente ucciso da uno o più assassini. A tutt’oggi le indagini non hanno condotto all’individuazione dei responsabili, nonostante molteplici e contraddittorie indiscrezioni apparse sui mezzi di informazione, anche con riferimento alla ricerca dell’arma in mare nella zona di Agnone, effettuata alcuni mesi dopo il delitto...
morte,
assassinio,
angelo,
vassallo,
sindaco,
pescatore,
pollica,
acciaroli,
pioppi,
interrogazione,
maroni,
nitto palma,
permalink | creato da team_realacci il 5/9/2011 alle 13:5
|
Quasi un anno fa, il 5 settembre dello scorse anno, Angelo Vassallo, sindaco di Pollica ottimo amministratore, impegnato sull’ambiente e sulla legalità, veniva ucciso da 9 colpi di pistola. Le indagini sembrano essere ancora ad un punto morto, con indiscrezioni e passaggi talvolta sconcertanti, a partire dalla ricerca dell’arma avviata solo molti mesi dopo il delitto, nel mare davanti Agnone...
pollica,
acciaroli,
pioppi,
omicidio,
sindaco,
pescatore,
angelo vassallo,
vassallo,
festa nazionale,
pd,
pesaro,
permalink | creato da team_realacci il 2/9/2011 alle 12:50
|
A due mesi dalla morte del Sindaco di Pollica Angelo Vassallo è importante non dimenticare, non lasciare sola la popolazione, non disperdere tutto quello che di positivo è stato fatto...
Roma, 6 settembre 2010
“Dolore e voglia di giustizia: di fronte al vigliacco assassinio di Angelo Vassallo sono queste le prime emozioni che emergono. Con la sua tragica morte al Sud viene strappata una persona di grande valore e coraggio. Un ottimo sindaco che ha lavorato per il suo territorio con onestà, amore e orgoglio. Un amico che aveva fatto della difesa dell’ambiente la sua battaglia e per questo comune sentire aveva costruito con Legambiente un rapporto di collaborazione e negli anni aveva ricevuto numerosi riconoscimenti per l’ottimo lavoro che aveva svolto sul suo territorio. Ora lo Stato dimostri di esserci e si adoperi per fare luce al più presto e trovare i colpevoli di un’azione tanto efferata quanto vile. Una persona come Vassallo era una speranza per la sua amata regione, sono certo che il suo esempio non andrà perduto”, lo afferma Ermete Realacci responsabile green economy del Pd commentando l’uccisione del Sindaco di Pollica Angelo Vassallo.
Ufficio Stampa On. Realacci