A un anno dal terremoto in Emilia e dopo il sisma de L’Aquila è necessario prestare la massima attenzione non solo alla ricostruzione, ma anche alle politiche di prevenzione, troppo spesso annunciate e mai realizzate...
terremoto,
emilia,
l'aquila,
ricostruzione,
prevenzione,
eco-bonus,
55%,
efficienza energetica,
edilizia,
consolidamento antisismico,
permalink | creato da team_realacci il 30/5/2013 alle 11:34
|
E’ necessario togliere dall’incertezza il credito di imposta del 55% per il risparmio energetico in edilizia intervenendo quanto prima non solo per prorogarlo, ma per stabilizzarlo ed estenderlo anche agli interventi di consolidamento antisismico...
Prorogare il credito di imposta del 55% per l’efficienza energetica in edilizia è un passo avanti, ma non è sufficiente. La risoluzione sul 55% di cui sono primo firmatario approvata all’unanimità in Commissione Ambiente alla Camera chiedeva con forza al Governo di stabilizzare l’eco-bonus del 55%, di estenderlo...
credito,
imposta,
55%,
eco-bonus,
risoluzione,
commissione,
ambiente,
edilizia,
stabilizzare,
estendere,
consolidamento,
antisismico,
permalink | creato da team_realacci il 23/5/2013 alle 13:0
|
Pieno accordo con il ministro Orlando nel pensare i temi ambientali e la green economy come centrali per affrontare la crisi, produrre nuova economia e occupazione, ridisegnare la politica e le istituzioni...
ambiente,
commissione,
ministro,
orlando,
green economy,
crisi,
occupazione,
economia,
eco-bonus,
55%,
efficienza energetica,
edilizia,
consumo,
suolo,
dissesto ideogeologico,
patto di stabilità,
ilva,
permalink | creato da team_realacci il 22/5/2013 alle 16:22
|
Positiva l’audizione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Lupi in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera per quanto riguarda: il metodo di collaborazione tra Parlamento e ministero...
In occasione del primo anniversario del terremoto in Emilia Romagna è necessario prestare la massima attenzione non solo alla ricostruzione, ma anche alle politiche di prevenzione, troppo spesso annunciate e mai realizzate...
terremoto,
emilia,
romagna,
anniversario,
ricostruzione,
prevenzione,
eco-bonus,
55%,
messa in sicurezza,
antisismica,
permalink | creato da team_realacci il 20/5/2013 alle 14:28
|
E’ un segnale positivo quello che arriva dalla Commissione Ambiente della Camera con l’approvazione all’unanimità della risoluzione sul credito di imposta del 55% per le misure a favore dell’efficienza energetica in edilizia. La risoluzione impegna il Governo a stabilizzare l’eco-bonus del 55% per il risparmio energetico in edilizia, in scadenza a giugno, e ad estenderlo anche al consolidamento antisismico degli edifici...
Rilanciare l’edilizia è una priorità per la nostra economia e per l’occupazione, ma una nuova fase di sviluppo del settore non può che essere legato alla qualità, all’innovazione, all’efficienza energetica, alla sicurezza antisismica...
La proposta di legge per il contenimento del consumo di suolo e per la rigenerazione urbana è stata una delle prime che ho presentato in questa Legislatura, anche in base al testo concordato dall’ex ministro Catania con le Regioni, e sarà una delle prime leggi che il Pd metterà in discussione alla Camera. ..
legge,
zero,
efficienza,
qualità,
edilizia,
consumo,
energetica,
suolo,
55%,
edificazione,
ecobonus,
permalink | creato da team_realacci il 10/5/2013 alle 13:16
|
È francamente sconcertante che un governo in scadenza vari senza nessuna approvazione parlamentare un documento tanto importante per il futuro del Paese come la Strategia Energetica Nazionale (SEN), per altro nel momento in cui si sta per insediare un nuovo Parlamento...
energia,
strategia,
energetica,
nazionale,
sen,
carbone,
petrolio,
rinnovabili,
efficienza,
55%,
decreto,
interministeriale,
permalink | creato da team_realacci il 14/3/2013 alle 15:2
|