Roma, 14 aprile 2011
“Il ritardo del Governo sul nuovo decreto sulle rinnovabili sta diventando fatale per il settore. Il Ministro Romani l’8 marzo aveva dichiarato che entro due settimane avrebbe varato un nuovo testo in grado di affrontare i gravi problemi aperti dal Dlgs del 3 marzo, ma di rinvio in rinvio, di un decreto correttivo ancora non se ne vede traccia e questo è gravissimo perché l’incertezza generata da ogni ulteriore ritardo colpisce mortalmente il vasto comparto produttivo legato al settore delle rinnovabili, che attualmente è uno dei settori più vitali e a più forte crescita industriale e tecnologica del Paese. Solo nel campo delle rinnovabili sono oggi attive circa 85.000 imprese piccole e medie, spesso innovative e composte da giovani, fondamentali anche per creare occupazione e rispondere alla crisi.
Chiediamo al Presidente della Camera di farsi portavoce presso il Governo delle istanze che provengono dal Parlamento nella mozione sul tema approvata all’unanimità”, è quanto afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, intervenendo sull’ordine del lavori oggi in Aula di Montecitorio.
Ufficio stampa On. Realacci
romani,
rinnovabili,
dl,
incentivi,
tagli,
fonti pulite,
decreto legislativo,
nuovo decreto,
crisi,
settore,
permalink | creato da team_realacci il 14/4/2011 alle 15:23
|