Roma, 11 novembre 2009 – Comunicato stampa
“Oggi arriva un bel segnale dal Parlamento. L’approvazione all’unanimità della mozione bipartisan sulle navi dei veleni pone le condizioni per non abbassare la guardia, per coordinare l’azione di tutti i ministeri interessati e coinvolgere lo stato ai massimi livelli. E’ necessario che la ricerca della verità su questa vicenda non si fermi. Non c’è in ballo solo la tutela dell’ambiente e la lotta alle ecomafie, ma il futuro e l’onore del nostro paese”, lo afferma Ermete Realacci (PD) primo firmatario insieme all’On. Ghiglia della mozione sottoscritta da oltre cento parlamentari di maggioranza e opposizione.
“Il traffico illecito dei rifiuti”, prosegue Realacci, “che vede nell’affondamento delle navi la punta dell’iceberg, è una piaga che da decenni affigge il nostro Paese. La mozione approvata oggi impegna il Governo ad una serie di azioni puntuali che a cominciare dalla bonifica dei siti inquinati mettono le basi per fare luce una volta per tutte”.
Ufficio stampa On. Realacci
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 11/11/2009 alle 22:18
|